Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Meltemi

Ladri di persone. Storie di plagiari e di plagiati

di Marco Provera

editore: Meltemi

pagine: 254

Attraverso sentenze, cronache giudiziarie, atti parlamentari, documenti d'archivio inediti e la corrispondenza con l'involonta
22,00

La Diva Madre. Saggi su maternità e divismo nel cinema italiano

di M. Elena D'Amelio

editore: Meltemi

pagine: 148

Questo volume propone una storia culturale del divismo femminile attraverso il tema della maternità, sottolineando come i disc
14,00

Sono schizofrenica e amo la mia follia

di Elena Cerkvenic

editore: Meltemi

pagine: 128

Elena, l'autrice di questo toccante memoir, incontra un giorno la follia, che piomba nella sua vita come un fulmine a ciel ser
12,00

Vertigini dell'immaginario. Rovesciamenti simbolici e archetipi del tempo tra cinema e letteratura

editore: Meltemi

pagine: 226

Le contaminazioni tra cinema e letteratura affascinano studiosi e appassionati fin dagli esordi della settima arte
20,00

Oltre la Bibbia, oltre l'Occidente. L'eros dell'interpretazione

di Hanz Gutierrez Salazar

editore: Meltemi

pagine: 592

La lettura può diventare la tomba del senso o il luogo della sua risurrezione
28,00

Sulla riflessività

di Pierre Bourdieu

editore: Meltemi

pagine: 120

Il nodo della riflessività è uno degli aspetti cruciali della sociologia bourdieusiana, necessario per tenere insieme le molte
14,00

Storia e teoria della serialità

editore: Meltemi

pagine: 348

L'opera affronta sul piano storico e teorico la complessa evoluzione delle forme seriali, individuando nel fenomeno una tra le
22,00

Introduzione alla mediologia

di Régis Debray

editore: Meltemi

pagine: 380

Questo libro è una prima e fondamentale panoramica organica di un campo di studi che da anni si interfaccia con le scienze del
24,00

I quadri sociali della memoria

di Maurice Halbwachs

editore: Meltemi

pagine: 388

"I quadri sociali della memoria" costituisce il testo fondativo dell'approccio sociologico alla memoria
25,00

L'industria dell'Olocausto. Lo sfruttamento della sofferenza degli ebrei

di Norman G. Finkelstein

editore: Meltemi

pagine: 316

L'immane tragedia che l'Olocausto ha rappresentato per la nostra civiltà è paragonabile a un autentico cataclisma naturale
20,00

Stranieri. Società, scienze sociali e restrizioni migratorie negli Stati Uniti

di Raffaele Rauty

editore: Meltemi

pagine: 200

Il volume analizza il lungo processo culturale, sociale e politico - attivo dal 1882 al 1924 e ritradotto in atti legislativi
18,00

Aggiustare il mondo. Disuguaglianze sociali, salute pubblica e diritti umani

di Paul Farmer

editore: Meltemi

pagine: 302

In questo volume sono raccolti i principali interventi di Paul Farmer, antropologo di fama mondiale, recentemente scomparso do
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.