Meltemi
Franco Basaglia. Pensiero, pratiche, politica
editore: Meltemi
pagine: 294
A più di quarant'anni dalla sua scomparsa, Franco Basaglia continua a essere oggetto di discussioni e riflessioni
Shooting Back. Il documentario e le guerre del nuovo millennio
di Samuel Antichi
editore: Meltemi
pagine: 198
Nel nuovo millennio, in piena era digitale e con lo svilupparsi di nuove tecnologie del visibile, sia mediali sia belliche, gl
A ciascuno il suo Marx. Le disavventure della dialettica
di Jean-Loup Amselle
editore: Meltemi
pagine: 120
Decano e casseur dell'antropologia, Jean-Loup Amselle si concede un libro di memorie sugli intellettuali impegnati politicamen
Il digitale fa bene ai bambini?
editore: Meltemi
pagine: 128
Sarà poi così vero che la tv è una "cattiva maestra"? Generalmente si tende a discutere solo dei suoi possibili effetti negati
Essere ed essere comprate. Prostituzione, maternità surrogata e identità divisa
di Kajsa Ekis Ekman
editore: Meltemi
pagine: 250
Nelle società occidentali, il concetto di donna ha subito una radicale ridefinizione: non più questione biologica o corporea,
Pop Palestine. Viaggio nella cucina popolare palestinese
editore: Meltemi
pagine: 288
Pop Palestine è il racconto di una Palestina diversa, popolare, pop
Capitalismo e schiavitù. Il colonialismo come motore della Rivoluzione industriale
di Eric Williams
editore: Meltemi
pagine: 374
Frutto di uno studio del 1944, "Capitalismo e schiavitù" costituisce un'opera imprescindibile nella comprensione del successo
Pensare, curare. Riflessioni sul pensiero nell'epoca della post-verità
di Bernard Stiegler
editore: Meltemi
pagine: 368
Nell'epoca dell'Antropocene e delle accelerazioni imposte dal digitale, urge lavorare a un pensiero che sia anche pensiero del
Forme estetiche e società ipermoderna
editore: Meltemi
pagine: 184
A cinquant'anni di distanza dall'uscita in libreria di "Forme estetiche e società di massa" di Alberto Abruzzese, tredici stud
Storia e teoria della serialità
editore: Meltemi
pagine: 330
Il primo volume della trilogia" Storia e teoria della serialità" ha evidenziato come quest'ultima nasca ben prima del Novecent
Il Leviatano dai piedi d'argilla. Il disastro Covid-19 tra retorica della paura e scientismo
editore: Meltemi
pagine: 400
Ne Il Leviatano dai piedi d'argilla Cristiano Codagnone e Stefano Bracaletti presentano i risultati di un'indagine esauriente
Strano anello. Metamorfosi e polisemia di un diagramma
editore: Meltemi
pagine: 292
Cerchio e spirale sono immagini primordiali dell'umanità