Mondadori Università
Sociologia del corpo
editore: Mondadori Università
pagine: 176
Lo studio del corpo negli ultimi anni ha riscosso l'attenzione di diverse discipline, soprattutto nell'epoca in cui le questio
Le politiche pubbliche. Problemi, soluzioni, incertezze, conflitti
editore: Mondadori Università
pagine: 256
Le politiche pubbliche sono ciò che fanno le istituzioni, spesso in relazione con soggetti privati, per affrontare i problemi
Oltre l'aula. La proposta pedagogica del service Learning
di Italo Fiorin
editore: Mondadori Università
pagine: 240
Il volume nasce da un'attività di ricerca riguardante l'approccio pedagogico del Service Learning (o Apprendimento Servizio),
Storia e testi della letteratura italiana
di Giulio Ferroni
editore: Mondadori Università
pagine: 735
Didattica delle New Literacies
editore: Mondadori Università
pagine: 288
Viviamo in un'epoca di trasformazioni profonde e rapide in cui cultura, tecnologia e società si intrecciano e ridefiniscono co
Sociologia pubblica
di Michael Burawoy
editore: Mondadori Università
pagine: 244
Michael Burawoy, figura chiave della sociologia contemporanea, ha contribuito a ridefinire il ruolo delle scienze sociali nel
Da Dio all'Io: riflessioni sul sacro. Un saggio di sociologia della religione
di Antonio Camorrino
editore: Mondadori Università
pagine: 280
Il saggio, attraverso un'attenta ricostruzione diacronica, indaga le trasformazioni della relazione sociale che i gruppi umani
Ideologie politiche
di Manuel Anselmi
editore: Mondadori Università
pagine: 144
Il volume si propone una riflessione critica sulle ideologie politiche
Il fascismo e i maestri
di Giorgio Chiosso
editore: Mondadori Università
pagine: 304
Il proposito di creare il «nuovo italiano» secondo gli ideali del fascismo spinse il regime a concepire la scuola, specialment
Populismo e Costituzione. Una prospettiva giuridica
editore: Mondadori Università
pagine: 192
Populismo è una delle parole chiave della discussione pubblica contemporanea: ora è adoperato in senso polemico («fare argine
I geni invisibili della democrazia. La cultura umanistica come presidio di libertà
di Enzo Di Nuoscio
editore: Mondadori Università
pagine: 176
Capacità critica, autonomia di giudizio, difesa della persona umana e consapevolezza della fallibilità della conoscenza, della
Psicologia della comunicazione. La mente, il corpo, gli altri
di Isabella Poggi
editore: Mondadori Università
pagine: 640
Nella comunicazione sai sempre distinguere apparenza e realtà? Questo libro spiega, secondo un modello unitario della mente e