Morellini
Ellissi dello sguardo. Pathosformeln dell'inespressività femminile dalla cultura visuale alla letteratura
di Beatrice Seligardi
editore: Morellini
Il volume propone una riflessione sul concetto warburghiano di Pathosformel, coniato nell'alveo della storia dell'arte, sugger
Piano americano
di Antonio Paolacci
editore: Morellini
pagine: 250
Il nuovo romanzo di Antonio Paolacci doveva intitolarsi Piano Americano
Granada
editore: Morellini
pagine: 144
Ultima roccaforte mora in Europa e residenza dei re cattolici, Granada ha vissuto vicende storiche e culturali che ne hanno mo
Armenia e Nagorno Karabakh
di Mauro Morellini
editore: Morellini
pagine: 224
All'ombra del grande monte Ararat (oggi in territorio turco) si estende il magico e affascinante territorio dell'Armenia, oggi
Albania e Kosovo
editore: Morellini
pagine: 279
Gli italiani che scelgono l'Albania per le proprie vacanze sono sempre di più, grazie anche alla vicinanza culturale e geograf
Marsiglia
di Rosalba Graglia
editore: Morellini
pagine: 160
Magica, solare ma un po' misteriosa, contemporanea e insieme antica, Marsiglia negli ultimi anni si è trasformata in una metro
Amburgo
di Mauro Morellini
editore: Morellini
pagine: 191
Amburgo è una delle città tedesche più ricche di storia e di progettualità
Islanda
di Nicolò Cesa
editore: Morellini
pagine: 307
Se un tempo era considerata la meta perfetta solo per gli aspiranti esploratori, con i suoi ghiacciai, i suoi spazi incontamin
Hotel Flora
di Veltri Gianluca
editore: Morellini
pagine: 95
Lo sa bene il diavolo che cosa si cela nell'animo umano, quanto in basso possono arrivare gli esseri umani pur di ottenere que
Non me
di Di Fabio Andrea
editore: Morellini
pagine: 287
Uno spaccato di vita, una storia strappata alla quotidianità
Bratislava
editore: Morellini
pagine: 144
Bratislava è una delle città più belle della Mitteleuropa. Situata in una posizione un tempo considerata strategica, sulle rive del Danubio e nel cuore dell'Europa centrale, la capitale slovacca si è ormai lasciata alle spalle l'epoca comunista, trasformandosi in una città moderna e vivace, ricca di attrazioni storiche e artistiche, ma anche di caffè alla moda, ristoranti e locali notturni. Questa guida vi condurrà, tra una passeggiata in riva al Danubio e una per le strade acciottolate della Città Vecchia, ad ammirare il famoso Castello, il Palazzo del Primate, il Ponte Nuovo e la Porta di San Michele, con itinerari diversi a seconda del tempo a disposizione. Troverete anche precise indicazioni per gite nei dintorni, sulle colline dei Piccoli Carpazi e nelle belle città di Trnava e Nitra.
Lione
di Davide Moroni
editore: Morellini
pagine: 192
Capitale gastronomica della Francia, città della seta, delle luci e dei murales, punto di riferimento per l'architettura contemporanea: Lione ha mille volti, propri di una città viva che ha saputo rinnovarsi continuamente pur mantenendo un forte legame con il suo passato. Dalle rovine romane di Fourvière ai vicoli medievali della Vieux Lyon, dagli eleganti viali ottocenteschi della Presqu'île al vecchio quartiere dei tessitori di seta sulla collina della Croix-Rousse: ogni quartiere a Lione ha un'anima e un'identità ben definite, senza dimenticare gli edifici avveniristici della Confluence, il grande Parc de la Tête d'Or e i lungofiumi sul Rodano e sulla Saona, ideali per splendide passeggiate. Questa guida, oltre a orientarvi, con un occhio di riguardo al portafoglio, tra bouchons, traboules e i migliori murales lionesi, fornisce anche utili indicazioni per escursioni in giornata nei dintorni della città.