Panozzo Editore
La ragione negativa. Indagini su Pascal, Racine e madame de La Fayette
di Giovanni Cacciavillani
editore: Panozzo Editore
pagine: 176
Il regno lontano. Origine e significato delle fiabe
di M. Antonietta Ricotti Sorrentino
editore: Panozzo Editore
pagine: 84
L'autrice ricostruisce la genesi della fiaba popolare seguendo due filoni fondamentali: quello storico, che risale a lontane origini preistoriche, ai riti primordiali di una società che manifestava le sue prime forme di vita spirituale; e quello psicologico, che cerca gli ideali e i bisogni inconsci della mente umana, le esigenze più semplici e autentiche dell'uomo espresse nelle formule precise della fiaba.
La cucina tollerante. 100 ricette facili e gustose per evitare intolleranze alimentari
di Flavia Morri
editore: Panozzo Editore
pagine: 168
Anni di fuoco. I pompieri di Rimini dall'unità alla legge del 1941
di Manlio Masini
editore: Panozzo Editore
pagine: 200
Una costa lunga due secoli. Storie e immagini della Riviera di Rimini
di Ferruccio Farina
editore: Panozzo Editore
pagine: 272
La borghesia a tavola
di Paola Noseda
editore: Panozzo Editore
pagine: 248
I veri protagonisti di questo libro sono i cuochi e le cuoche che con il loro goloso bagaglio di ricette - ne sono riportate oltre 200 - hanno accompagnato, con dedizione e discrezione, momenti significativi della vita e della storia di alcune famiglie della medio-alta borghesia italiana dagli anni Venti agli anni Cinquanta del Novecento.