Pearson
Metodologia e tecnologie didattiche generali
editore: Pearson
Storia del cinema italiano. Ediz. MyLab
editore: Pearson
pagine: 320
Questa Storia del cinema italiano abbraccia un'idea composita di cinema nel tentativo di render conto sia della dimensione eco
Marketing management
editore: Pearson
pagine: 1056
La caratteristica chiave di questo manuale è quella di massimizzare tre dimensioni che contraddistinguono i migliori manuali d
Statistica: principi e metodi. Ediz. Mylab
editore: Pearson
pagine: 640
I contenuti di questo affermato corso di introduzione alla Statistica spaziano dagli strumenti di base per l'analisi dei dati
Le filosofie femministe
editore: Pearson
pagine: 272
Una raccolta di testi che consente un primo approccio diretto alla varietà e ricchezza del pensiero femminista
Arte di ascoltare e mondi possibili. Come si esce dalle cornici di cui siamo parte
di Marianella Sclavi
editore: Pearson
pagine: 368
Le sette regole dell'arte di ascoltare: 1
Le parole dell'etica. Ediz. MyLab
di Antonio Da Re
editore: Pearson
pagine: 240
Il punto d'avvio è costituito dall'approfondimento del concetto stesso di etica, qui concepito secondo una duplice intenzional
Elevate! A blended English course for University B2. Ediz. MyLab
editore: Pearson
pagine: 240
Un corso di inglese pensato specificamente per le esigenze dei corsi universitari: contenuti in linea con gli interessi dei ra
Medioevo. Istruzioni per l'uso. Ediz. MyLab
di Francesco Senatore
editore: Pearson
pagine: 224
II volume vuole essere un sostegno per lo studente universitario alle prese con la storia medioevale, una disciplina percepita
Digital marketing strategy. Analisi, strategia e comunicazione sui media digitali. Ediz. MyLab
editore: Pearson
pagine: 224
La conoscenza delle leve digitali consente di raggiungere molteplici obiettivi lungo tutto il consumer journey, partendo dall'
Finanza ed etica. Cosa guida le nostre decisioni. Ediz. MyLab
di Mario Anolli
editore: Pearson
pagine: 288
Il profilo etico delle decisioni finanziarie è spesso scarsamente valorizzato, o quanto meno lasciato implicito e non adeguata