Pendragon
Le rose italiane. Una storia di passione e bellezza dall'Ottocento a oggi
di Andrew Hornung
editore: Pendragon
Sembrava perfetto
di Gloria Fioroni
editore: Pendragon
pagine: 135
Tra le peripezie di una qualsiasi estate afosa, Alice, studentessa universitaria, trascorre le vacanze in un antico borgo ligu
Giardini al cinema. Paesaggi di donne, uomini e natura raccontati in 51 film
editore: Pendragon
pagine: 318
In ogni film dove è presente un giardino, la trama assume istantaneamente un colore più intenso
Il verbo dell'Opera. Dizionario del linguaggio in uso nella lirica
di Giovanni Tarasconi
editore: Pendragon
pagine: 538
Quando all'Opera ascoltiamo un termine come "ambascia", "malandrino", "scomunicato" non ci scomponiamo: ancorché desuete, sono
Panchine pensanti. Atleta, allenatore e genitore: un difficile triangolo relazionale
di Franco Bertoli
editore: Pendragon
pagine: 121
«Panchine pensanti» è un progetto formativo, educativo e divulgativo, che vuole raccontare lo sport partendo dai protagonisti
Poesia e sapienza. Cristina Campo interprete di John Donne
di Luca Maccaferri
editore: Pendragon
pagine: 175
Così Vittoria Guerrini, alias Cristina Campo (1923-1977), presentava all'editore Einaudi le prime pagine da lei tradotte delle
Fibrillazioni
di Bohaus Generation
editore: Pendragon
pagine: 64
Il volume contiene venti testi poetici di Marco Tarozzi ognuno dei quali è affiancato a un'immagine fotografica o a un'illustr
Lottare per le idee. Roberto Roversi, poeta e protagonista della cultura italiana contemporanea
di Giuseppe Muraca
editore: Pendragon
pagine: 239
Roberto Roversi (Bologna 1923-2012) è stato senza alcun dubbio uno dei più importanti letterati e intellettuali della sinistra
Nevica sulla mia mano
editore: Pendragon
pagine: 192
La collaborazione artistica tra Roberto Roversi e Lucio Dalla ha portato alla realizzazione di tre album diventati leggendari
Aldo Mondino. Impertinenze a palazzo
editore: Pendragon
pagine: 63
Impertinente e irrispettoso delle convenzioni e delle mode Aldo Mondino (Torino 1938-2005) lo era per natura, senza alcuna for
Fammi vedere del male. Il cinema di Michael Haneke
di Vincenzo Altobelli
editore: Pendragon
pagine: 200
Vincitore di due Palme d'oro, un Oscar e numerosi premi internazionali, tra gli esponenti del cinema contemporaneo Michael Han