Pontificio istituto biblico

The aramaic inscriptions of Sefire

di Fitzmyer Joseph A.

editore: Pontificio istituto biblico

pagine: 269

35,00

Grundriss der akkadischen Grammatik

editore: Pontificio istituto biblico

55,00

Saggio di cristologia neo-ortodossa

di Telesphora Pavlou

editore: Pontificio istituto biblico

pagine: 266

Questo saggio ha costituito una novità in quanto vengono trattate tutte le tematiche inerenti alla cristologia neo-ortodossa
25,00

Chiesa e Sacra Scrittura

Un secolo di magistero ecclesiastico e studi biblici

editore: Pontificio istituto biblico

pagine: 60

17,00

La missione della Chiesa nel mondo di oggi

editore: Pontificio istituto biblico

pagine: 76

Atto Accademico della Pontificia Università Gregoriana del 1994 organizzato e programmato dalla Facoltà di Missiologia
5,00

Punti fondamentali sulla vita consacrata

editore: Pontificio istituto biblico

pagine: 188

In questo libro sono riuniti sei articoli, di esperti nel campo teologico-spirituale e teologico-canonistico, su alcuni aspett
15,00

L'unità Cattolica. Studio di una mentalità

di Maurizio Tagliaferri

editore: Pontificio istituto biblico

pagine: 400

Il libro analizza la mentalità intransigente e integralista dei redattori Margotti, Sacchetti, De Toth, Cavallanti solo per ri
30,00

Ruth

Commentaire philologique et exégétique

di Joüon Paul

editore: Pontificio istituto biblico

20,00

Per leggere la Critica del giudizio di Kant

di Frank O'Farrell

editore: Pontificio istituto biblico

pagine: 424

Kant dice che non si impara la filosofia, si impara a filosofare cioè a pensare perché la filosofia deve essere il frutto dell
30,00

E questo tutti chiamano «Dio». Analisi del Linguaggio cristiano

di Carlo Huber

editore: Pontificio istituto biblico

pagine: 124

Come si può parlare di Dio in modo comprensibile e coerente? Il libro vuole rispondere a questa domanda antica ma sempre, e sp
15,00
34,00

Prima sedes a nemine iudicatur. Genesi e sviluppo storico dell'assioma fino al decreto di Graziano

di Salvatore Vacca

editore: Pontificio istituto biblico

pagine: 292

Lo scopo della ricerca è analizzare e approfondire, in prospettiva storica, il principio recitato dal canone 1404 del vigente
25,00