Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rizzoli Etas

Mi piace il vento perché non si può comperare

Gianni Agnelli in parole sue

editore: Rizzoli Etas

Gianni Agnelli è stato forse l'uomo più rappresentativo dell'Italia dal Dopoguerra, e la sua storia personale si è intrecciata
16,50

Makers

Il ritorno dei produttori. Per una nuova rivoluzione industriale

di Anderson Chris

editore: Rizzoli Etas

pagine: 311

Una nuova rivoluzione industriale è alle porte
19,00

L'asso nella manica. Lezioni e trucchi magici per avere successo nel business

di Cohen Andy

editore: Rizzoli Etas

Il leader aziendale è un po' come un prestigiatore - entrambi devono vincere le difese del pubblico, rendere le persone aperte
16,00

Lettere a Steve Jobs. Dentro l'e-mail del fondatore di Apple

di Mark Milian

editore: Rizzoli Etas

pagine: 175

Il fondatore dell'azienda più cool del mondo, l'uomo che ha cambiato la nostra vita quotidiana, "uno dei più grandi innovatori americani" secondo Barack Obama può trovare il tempo di rispondere ai messaggi che gli mandano i suoi clienti, fan e detrattori? Sì, se si chiama Steve Jobs. In molti gli scrivevano per avere aiuto o ricevere informazioni sui piani di sviluppo di Apple; qualcuno, a volte, per esprimere il proprio dissenso sulle posizioni dell'azienda. Tutti, comunque, rendevano pubblica la risposta che ricevevano come se fosse un bene da condividere con il mondo. Con il passare degli anni le email di Jobs sono diventate un momento atteso dai fan e dagli esperti di settore e una parte fondamentale dell'aura di leggenda che lo avvolgeva. Oggi rappresentano una prospettiva insolita per comprendere non solo il fenomeno mediatico, ma anche l'uomo che in questo si nascondeva, soprattutto negli ultimi tempi prima della morte. Arricchita dalle interviste con i destinatari dei messaggi - ad alcuni dei quali ha anche telefonato personalmente - questa "biografia per email" mette in luce il modo complesso (e anche un po' distorto) in cui Jobs dipingeva se stesso al pubblico e conferma l'originale percorso umano e professionale che ne ha fatto un mito.
13,50

Lo zen di Steve Jobs

editore: Rizzoli Etas

pagine: 87

A metà degli anni '80, dopo aver lasciato Apple, Steve Jobs si legò a Kobun Chino Otogawa, un monaco buddista emigrato negli Usa dal Giappone, che gli insegnò la tecnica di meditazione del "kinhin" e lo introdusse al concetto di "ma", o spazio negativo, che lo avrebbero ispirato nelle sue creazioni successive. Partendo dalla storia di un rapporto fondamentale nella vita di Jobs (Otogawa ne ha officiato il matrimonio e gli è rimasto amico finché non è morto, nel 2002), questo primo graphic novel dedicato al fondatore di Apple traccia un originale parallelismo tra gli insegnamenti del monaco e i momenti salienti della storia di Apple, attraverso frequenti flashback e salti in avanti. Un tassello fondamentale che contribuisce a definire in modo inedito la personalità, le convinzioni e il senso del trascendente del più grande visionario dei nostri tempi.
15,00

Lifestyle brand

Le marche che ispirano la nostra vita

editore: Rizzoli Etas

Solo alcune marche, e talvolta per un periodo di tempo limitato, riescono a stabilire un legame profondo con le persone, oltre
20,00

Marketing delle arti e della cultura

di Colbert François

editore: Rizzoli Etas

Il testo esemplifica le caratteristiche peculiari del prodotto artistico e le conseguenti scelte strategiche di mercato, attra
28,00

Il libro del fund raising

Etica, strategie e strumenti della raccolta fondi

editore: Rizzoli Etas

pagine: 608

L'attività di fund raising costituisce uno dei momenti fondamentali della vita di molte organizzazioni che operano nel non pro
34,00

Manuale di museologia

di Tomea Gavazzoli M. Laura

editore: Rizzoli Etas

Negli ultimi anni il dibattito sui musei, sulle loro funzioni, sul loro status giuridico e sui modi di gestione si è fatto sem
24,00

Mario Draghi il Governatore

Dalla Banca d'Italia al vertice della Bce

di Tamburello Stefania

editore: Rizzoli Etas

pagine: 223

Quando è iniziata la corsa per la successione di Jean-Claude Trichet alla presidenza della Bce, nessuno avrebbe scommesso sul
17,50

Siate affamati. Siate folli. Steve Jobs in parole sue

editore: Rizzoli Etas

pagine: 216

Il 24 agosto 2011 Steve Jobs ha annunciato pubblicamente l'intenzione di abbandonare la carica di CEO di Apple: nonostante la sua riservatezza tutto il mondo sapeva che le sue condizioni di salute erano peggiorate; e tutti sono rimasti con il fiato sospeso in attesa degli sviluppi della malattia sino all'annuncio della sua morte. Dopo aver contribuito a fondare Apple nel 1976, Jobs è tornato alla direzione della sua creatura alla fine degli anni Novanta, traghettandola verso il nuovo millennio con una serie di innovazioni e prodotti che sono diventati un'icona e che hanno fatto di lui, per dirla con il Wall Street Journal, l'uomo più influente della prima decade del XXI secolo. Il suo segreto, ciò che lui chiamava la "vision thing": la sua abilità senza uguali di immaginare, e di portare con successo sul mercato, prodotti che i consumatori trovano semplicemente irresistibili. Composto da una raccolta delle sue parole, pronunciate in più di tre decenni, questo libro che sarà pubblicato in 19 paesi - offre il meglio del pensiero di Jobs: una lettura essenziale per tutti coloro che cercano soluzioni innovative da applicare al business e un omaggio alla memoria di un uomo che secondo Barack Obama può essere annoverato "tra i più grandi innovatori americani".
15,00

Il manager al buio

Da Benvenuti al Sud a Il discorso del Re: quando il cinema racconta l'economia

editore: Rizzoli Etas

L'arte è sempre stata interprete profonda della realtà
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.