Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rizzoli Etas

Design-Driven innovation

Cambiare le regole della competizione innovando radicalmente il significato dei prodotti e dei servizi

di Verganti Roberto

editore: Rizzoli Etas

25,00

Manuale di storytelling. Raccontare con efficacia prodotti, marchi e identità d'impresa

di Andrea Fontana

editore: Rizzoli Etas

La vita quotidiana è costantemente avvolta da una rete narrativa che filtra le percezioni, stimola i pensieri, evoca le emozioni, eccita i sensi, determinando azioni di adesione e acquisto. Questo manuale descrive lo storytelling e mostra come imparare a utilizzarlo in modo chiaro e operativo. Presenta le ragioni e le possibili applicazioni di questo strumento per raggiungere gli obiettivi aziendali e di profitto: affermare identità e vision d'impresa; gestire il brand e la comunicazione interna ed esterna; formare e sviluppare il personale; potenziare il design di prodotto, la pubblicità e l'esperienza del cliente. I principi teorici enunciati nel manuale vengono resi comprensibili e traducibili sul piano operativo grazie allo studio di alcune importanti realtà aziendali del mercato italiano, tra cui Vodafone, Autostrade, Costa Crociere, Zambon Group e Schneider Electric.
20,00

Digital kids

editore: Rizzoli Etas

19,00

Economia & management

editore: Rizzoli Etas

pagine: 127

"Economia & Management", la rivista di direzione aziendale della SDA Bocconi fondata da Claudio Dematté ha rappresentato, fin
19,00

Stress, mobbing e dintorni. Le insidie intangibili degli ambienti lavorativi

di Roberto Vaccani

editore: Rizzoli Etas

pagine: 168

Le minacce invisibili degli ambienti lavorativi pervadono la società contemporanea come l'aria che si respira
17,00

Brand management. Valori e relazioni nella gestione della marca

editore: Rizzoli Etas

Per molte imprese la marca rappresenta un punto di riferimento imprescindibile della relazione con i consumatori, il momento d
18,00

Introduzione al risk management. Un approccio integrato alla gestione dei rischi aziendali

di Alberto Floreani

editore: Rizzoli Etas

pagine: 272

L'Enterprise Risk Management (ERM) è un approccio, globale e integrato, alla gestione dei rischi d'impresa, secondo cui è possibile prendere decisioni sui rischi in base a criteri razionali e quantitativi. La crescente diffusione dell'ERM è dovuta a numerosi fattori. Perfettamente fruibile anche da coloro che non hanno conoscenze statisticomatematiche avanzate, il volume illustra gli elementi fondamentali dell'Enterprise Risk Management facendo ampiamente ricorso a casi ed esempi numerici.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.