Scalpendi
Nove lame azzurre fiammeggianti nel tempo. Poesie, immagini, descrizioni, lettere, favole 2003-2020
di Tommaso Di Dio
editore: Scalpendi
pagine: 240
Cosa dicono di noi le parole del passato? E quanta verità tradiscono le immagini che ci ritraggono? In questo libro sono racco
Storie per taccuino piccolo piccolo
di Stefano Raimondi
editore: Scalpendi
pagine: 221
Storie per taccuino piccolo piccolo sono delle short stories affilate e precise di vite colte nel pieno di una loro singolare
La Cappella dell'Umiltà di San Francesco al Sacro Monte di Orta San Giulio. Studi e restauro
di M. Caldera
editore: Scalpendi
pagine: 196
Finanziata dal ricco mercante milanese (poi nobilitato) Costanzo Besozzi che sceglierà di farsi frate nel convento di Orta, la
Dai Gettoni al Menabò. Lettere 1956-1965
di Elio Vittorini
editore: Scalpendi
pagine: 720
Non si può dire che l'epistolario di uno scrittore sia - generalmente - un'opera composta per il pubblico, ma nel caso di Elio
Alle origini di una leggenda: la Messa di san Gregorio Magno tra testi e immagini
di Corinna Tania Gallori
editore: Scalpendi
pagine: 320
Il volume si presenta come il primo studio italiano dedicato al tema della leggenda dell'apparizione dell'Imago pietatis a Gre
La Chiesa lombarda. Ricerche sulla storia ecclesiastica dell'Italia padana (secoli XIV-XV)
di Giorgio Chittolini
editore: Scalpendi
pagine: 456
Dodici saggi di Giorgio Chittolini sono raccolti per la prima volta in questo volume dopo essere apparsi in diverse sedi tra i
Competizione e condivisione. La lingua araba e l'editoria come luogo di incontro dal XVI al XVIII secolo
editore: Scalpendi
pagine: 176
Il volume accompagna la mostra che documenta i secolari rapporti culturali tra vicino Oriente e Europa a partire dal recupero
La Milano di Napoleone. Un laboratorio di idee rivoluzionarie 1796-1821
editore: Scalpendi
pagine: 232
Il libro accompagna la mostra presso la Biblioteca Nazionale Braidense che celebra i 200 anni dalla morte di Napoleone Bonapar
Riso nero
di Sherwood Anderson
editore: Scalpendi
pagine: 288
Razzista, sessista? Non sono mancate accuse a questo che fu di Anderson il libro di più largo successo, e non si può dire che,
Palazzo Averoldi. Arte e storia di una nobile dimora bresciana
editore: Scalpendi
pagine: 160
Ci sono delle bellezze celate nei giardini e nei palazzi di Brescia, che destano meraviglia nel momento il cui, finalmente, lo