Scritturapura Casa Editrice
Mucche ballerine
editore: Scritturapura Casa Editrice
pagine: 52
Dalla prospettiva stralunata di Regina, una "reine" valdostana, una mucca combattente ridotta in clandestinità dalle proibizio
Dove comincia la rivoluzione
di Marìa Elena Boglio
editore: Scritturapura Casa Editrice
pagine: 134
Argentina 1973
Carambole. Un romanzo in 12 round
di Jens Steiner
editore: Scritturapura Casa Editrice
pagine: 120
"Carambole" racconta, come fosse un mosaico, la vita idilliaca di un villaggio, la cui monotonia a un certo punto va in pezzi,
Madame la Dostoevskaja. Una storia di amore e poesia a Mosca
di Julia Kissina
editore: Scritturapura Casa Editrice
pagine: 230
Uno sguardo sul decennio che ha cambiato per sempre l'Unione Sovietica e le sorti di tutto il mondo: gli anni 80
Boy
di Wytske Versteeg
editore: Scritturapura Casa Editrice
pagine: 123
Boy è un ragazzo bullizzato perché delicato, e consapevole di tutte le sue diversità in un mondo per cui sembra inadeguato fin
La Madonna col cappotto di pelliccia
di Sabahattin Ali
editore: Scritturapura Casa Editrice
pagine: 155
Raif Efendi è un impiegato, un traduttore di lettere commerciali dal tedesco
Ali e Ramazan
di Perihan Magden
editore: Scritturapura Casa Editrice
pagine: 162
Due ragazzi orfani sulle strade di una Istanbul crudele
La stanza dipinta. Un racconto Mantovano
di Inger Christensen
editore: Scritturapura Casa Editrice
pagine: 102
Mantegna e Marsilio sono innamorati della stessa donna. Sullo sfondo dei lavori per la Camera degli Sposi, questo amore disperato alla fine li avvicinerà. Un romanzo le cui tinte sono le stesse dell'affresco della celebre stanza mantovana.
L'amore ai tempi della pietra
di Merete Pryds Helle
editore: Scritturapura Casa Editrice
pagine: 231
Edith è una giovane archeologa impegnata negli scavi di un villaggio del Neolitico preceramico, nei pressi della città di Petra. Ma Edith è anche una ragazza di quello stesso villaggio che, nel 900 a.C., ha l'immaginazione più sviluppata di tutti nel suo clan e pensa che forse c'è un modo per rendere le fragili spighe di grano più grandi, magari con chicchi che assomigliano a noci, da schiacciare, impastare con acqua e cuocere... Edith viene punta da uno scorpione durante una sessione di scavo nel deserto e mentre se ne sta chiusa nella sua stanza d'albergo, con la gamba e l'anima gonfie di paura, riceve dal suo ragazzo, bloccato in un aeroporto di Parigi, sms più freddi di quelli che desiderebbe. Edith invece giace sveglia su uno stuoia di paglia al fianco di Tas, che dorme con la mano su uno dei suoi seni, e sogna un Tempo futuro, in cui gli animali possano essere sfruttati per il latte e per la lana, anzichè uccisi.
Un bicchiere di latte per favore
di Herbjorg Wassmo
editore: Scritturapura Casa Editrice
pagine: 403
Dorte non ha mai sognato grandi avventure. Ha quindici anni e vive nel cuore della campagna lituana. I suoi desideri sono ancorati alla realtà e parlano di Nikolai, figlio del panettiere, salvo abbandonarsi a volte ai ricordi del padre, morto tempo prima ma rievocato fino a sembrare reale. E poi c'è il sogno più pressante, quello che permetterebbe alla madre e alla sorella un goccio di serenità: sarebbe bello, pensa Dorte, essere un po' meno povere. Così, quando in modo del tutto inaspettato si presenta la possibilità di andare a Stoccolma per lavorare in un caffè, Dorte accetta. Sale sul retro di un'Audi, che viaggia attraverso la Lituania. Un'Audi i cui finestrini non si possono aprire, e non si apriranno. L'ultimo romanzo di Herbjorg Wassmo ci offre una lettura così potente da essere quasi dolorosa: un'opera letteraria sulla perdita della speranza, sui sogni e sulla sopravvivenza, in cui la più cruda descrizione realistica diventa un tutt'uno con la percezione soggettiva.
Il bambino che maledisse Dio
di Jean-Moïse Braitberg
editore: Scritturapura Casa Editrice
pagine: 168
Siamo in Francia, all'indomani della seconda guerra mondiale: un nonno protestante, una madre bigotta che passa il suo tempo a leggere la Bibbia, un padre ebreo polacco che lasciò la sua terra natale al manifestarsi di tendenze comuniste non condivise in famiglia e un bambino che osserva tutto ciò con tanto d'occhi. Questa storia è raccontata attraverso piccoli episodi di ambientazione rurale e, dentro ciascuno, una sorpresa. E Dio in tutto questo? Non è mai all'altezza.
Bibendum
di Niels Lillelund
editore: Scritturapura Casa Editrice
pagine: 310
Per Erik Andersen, ex poliziotto, investigatore privato senza un soldo, libraio a tempo perso ; e bevitore incallito di birra, non è facile entrare nella parte di un ricco eccentrico col gusto del bourgogne. Ma Paul Chambard, . mercante di vino con quotazioni alle stelle, ha ricevuto una lettera anonima e ha deciso di interrompere il sonno profondo di Erik dopo l'ultima sbornia di Carlsberg e di infiltrarlo nel mondo delle degustazioni ad alto livello. Inaspettatamente Erik si troverà sulle tracce di un assassino. Dalle strade di una Copenaghen autunnale ai Domaine dei vini più costosi del mondo, bisogna vedere il fondo di molti bicchieri per arrivare all'ultima pagina di questo noir ad alta gradazione.