Scritturapura Casa Editrice
Tutto si risveglia con un bacio
di Gudrún Eva Mínervudóttir
editore: Scritturapura Casa Editrice
pagine: 372
Elísabet possedeva sul serio questo potere sconcertante? Il suo bacio poteva veramente destare in chi lo riceveva quella forza
L'America libera-Ode to american independence. Testo inglese a fronte
di Vittorio Alfieri
editore: Scritturapura Casa Editrice
pagine: 80
Era il dicembre 1781 quando Vittorio Alfieri, a Roma, scriveva le prime quattro "Odi all'America libera". La quinta, intitolata "Pace del 1783", fu composta a Venezia. Opera considerata minore e assai poco nota, "L'America libera" fu stampata in caratteri Baskerville a Kehl per evitare "stitichezze censorie" in Francia e circolò a Parigi prima della Rivoluzione. L'omaggio di un aristocratico ribelle al grande sogno di libertà di fine Settecento, tra America ed Europa, e insieme una magistrale critica alla tirannide, più che mai attuale dopo oltre due secoli. Questa edizione bilingue esce nell'anno dedicato alla cultura italiana negli Stati Uniti ed è tratta dal volume edito a Boston nel 1976, Bicentenario della Dichiarazione di Indipendenza, come omaggio al pensiero e all'opera di Vittorio Alfieri.
Delinquenti
editore: Scritturapura Casa Editrice
pagine: 95
Il catalogo di una libreria antiquaria è redatto per vendere i libri in esso descritti. Per questo, solitamente, è spulciato, consultato, sfogliato, quasi mai letto. L'occhio scorre la pagina, si sofferma sulla scheda che interessa e va oltre. Sui fogli il lettore lascia tracce evidenti del proprio passaggio con croci, cerchietti, numeri segnati sulla copertina. "Delinquenti" vuole essere letto, facendo uscire dalle sue schede non solo i libri, nei loro contenuti e nella loro materialità, ma anche le storie degli uomini, quasi sempre oppressi, disperati, vinti dal loro nemico più forte: il potere. Prefazione di Alberto Capatti.
Snapshots
di Philip Paquet
editore: Scritturapura Casa Editrice
pagine: 48
"Pittore, jazzman e ora autore di bandes dessinées, il belga Philip Paquet sta bruciando le tappe verso la notorietà con una serie di graphic novels apprezzatissima sia dai maniaci del fumetto che dai musicofili. Il suo nuovo volume Snapshots (...) cinque riusciti bozzetti con il jazz sempre eletto ad ispiratore e un pennello memore della lezione di Kyle Baker."The Bird as remembered by Miles da Cat" è una rievocazione poetico-animalesca (è in versi, e tutti i personaggi sono zoomorfi) della vita di Charlie Parker; "A Duke named Ellington" ha un titolo che parla da solo; la lunga elegia "The Portrait" vive negli anni '20 della Fletcher Henderson Orchestra. In chiusura, l'autobiografico, meditativo schizzo "Renaissance" da leggersi sulle note immortali di A Love Supreme di John Coltrane." (Corriere della sera)
Prossima fermata Highbury
di Gabriella Greison
editore: Scritturapura Casa Editrice
pagine: 118
L'idea è questa: salire sulla metropolitana e scendere a tutte le fermate con uno stadio subito fuori. Raccontando le fermate dei tifosi, quelle create apposta per loro. Percorrere le strade che portano agli stadi: guardando, cercando, fantasticando, annusando tutto ciò che sa di calcio. Fuori dalla District Line, in corrispondenza di Gunnersbury o Upton Park, lungo la Metropolitan, da Wembley Park fino a Watford, e così anche per la Central Line, Victoria Line, la City Railway, e tutte le altre. Scendere, parlare con la gente, guardare una partita. Ecco il magazziniere di Wembley e il pendolare romagnolo, il tifoso della Roma e i bambini di Leyton, ma anche Gianluca Vialli, Damiano Tommasi, Gianfranco Zola. A Londra, il calcio non è un mare in cui ci si bagna durante la settimana: il pubblico vuole una bella giornata di calcio, ma dei lunedì e dei venerdì se ne frega. È questo che la rende intrigante.
La notte in cui cadde il muro
editore: Scritturapura Casa Editrice
pagine: 217
9 novembre 1989: è pomeriggio inoltrato quando una conferenza stampa annuncia che si potrà attraversare liberamente il confine che separa in due Berlino. Le notizie sono confuse, ma la gente si riversa per le strade e preme sui checkpoint. Inizia una notte che segnerà profondamente la storia. Questo libro è un mosaico straordinario i cui i 25 capitoli sono altrettante storie limiate dai più importanti scrittori tedeschi contemporanei: Durs Gürribein, Volker Braun, Katja Lange-Muller e molti altri raccontano quella notte incredibile cade il muro che per ventotto anni ha diviso Berlino e forse il mondo intero. Un libro che ha conquistato i tedeschi diventando un autentico simbolo letterario di quella notte in cui chi da Ost-Berlin aveva lo sguardo proteso verso West-Berlin potè finalmente incrociare lo sguardo di chi era dalla parte opposta.
Musica e nuvole. Paolo Conte, le canzoni interpretate a fumetti
editore: Scritturapura Casa Editrice
pagine: 151
Da Bartali ad Azzurro, Paolo Conte è l'autore di canzoni nate all'ombra del jazz e in questo volume viene interpretato da una serie di giovani fumettisti cresciuti a suon di rock, hip hop, new wave... Nelle pagine di questa insolita graphic novel le atmosfere esotiche di Razmatazz o le fughe del Diavolo Rosso trovano interpretazioni inedite in cui musica, china e poesia si mescolano perfettamente sotto la sapiente regia di uno tra i più importanti disegnatori italiani: Gino Vercelli, matita di "Martin Mystère" e "Nathan Never". 144 tavole che tra chiaroscuri tratteggiano alcune delle più belle canzoni della musica italiana.
Adriano Sofri, attaccante estremo
di Giorgio Porrà
editore: Scritturapura Casa Editrice
pagine: 104
"Per andare avanti bisognerebbe retrocedere", questo, tra le altre cose, dice Adriano Sofri