Silvana
Tavolette da soffitto cremasche di inizio Cinquecento. Dame e cavalieri da un antico palazzo lombardo
di Paola Venturelli
editore: Silvana
pagine: 152
Due splendide dimore nobiliari si intrecciano a un certo punto della loro storia
Deus absconditus
di Giuseppe Pagano
editore: Silvana
pagine: 96
Alcune radiografie rinvenute in un manicomio abbandonato si rivelano veri e propri ritratti, i cui sguardi, carichi di un viss
Antonella Zazzera. Armoniche tensioni. Ediz. italiana e inglese
di Federico Sardella
editore: Silvana
pagine: 216
Le opere di Antonella Zazzera catturano perché cristallizzano il gesto originario, come fosse divinatorio, rituale e necessari
Giuseppe Salvatori. Visioni vere. Ediz. italiana e inglese
editore: Silvana
pagine: 152
La pittura di Giuseppe Salvatori è una visione assoluta
Paolo Delle Monache. Dialoghi. Ediz. italiano e inglese
editore: Silvana
pagine: 112
Le teste in terracotta di Paolo Delle Monache raccolte in questo volume "sono - come scrive l'artista - l'eco di forme incontr
Jenny Saville
editore: Silvana
pagine: 328
Il volume è dedicato all'opera di Jenny Saville (Cambridge, 1970), una delle più grandi pittrici contemporanee e voce di primo
Leonardo nel Novecento. Arti, lettere e scienze in dialogo
editore: Silvana
pagine: 368
Il volume esplora le molteplici forme in cui si è espressa la ricezione di Leonardo da Vinci nel Novecento: l'età delle celebr
Rara herbaria. Libri e natura dal XV al XVII secolo
editore: Silvana
pagine: 448
Per la prima volta la Collezione Peter Goop, la più importante raccolta in mano privata di erbari a stampa, è presentata in un
Progetto Genesi 2. Arte e diritti umani. Ediz. italiana e inglese
editore: Silvana
pagine: 96
Progetto Genesi
Scultori dello Stato di Milano (1395-1535)
editore: Silvana
pagine: 382
Attraverso l'analisi di questioni di carattere attributivo, iconografico e iconologico, e tramite approfondimenti inerenti al
Francesco Rustici e il naturalismo a Siena
editore: Silvana
pagine: 272
Il volume raccoglie i lavori del convegno (2017) che seguì l'esposizione, in tre sedi (Pienza, San Quirico d'Orcia e Montepulc
All'ombra di Leonardo. Arazzi e cerimonie alla corte dei papi
editore: Silvana
pagine: 25
Nel 1533 il re di Francia Francesco I donò a papa Clemente VII un arazzo raffigurante l'Ultima cena di Leonardo