Solferino
Caro Avedon. La fotografia in 25 lettere ai grandi maestri
di Oliviero Toscani
editore: Solferino
pagine: 192
A che punto è la fotografia e come si sta trasformando? Qualcuno l'ha data per superata ma oggi appare più viva che mai e il m
L'assassino scrive 800A. Le iraconde indagini del commissario Mineo
di Francesco Bozzi
editore: Solferino
pagine: 256
Il commissario Saverio Mineo odia molte cose: per esempio i guanti, la forfora, i piedi brutti, la fretta, i pigiami a righe,
Notre Dame. Il cuore di luce dell'Europa
di Franco Cardini
editore: Solferino
pagine: 272
Notre-Dame, una chiesa, ma anche il cuore di Parigi e un'icona che supera i confini della Francia
L'assedio di Troia
di Theodor Kallifatides
editore: Solferino
pagine: 217
È il 1945, la guerra volge al termine
Norimberga. Il processo
di Roberto Scevola
editore: Solferino
pagine: 157
Promosso dalle quattro potenze vincitrici della Seconda guerra mondiale, il processo di Norimberga vide alla sbarra alcuni tra
La seconda montagna. La conquista di una vita felice
di David Brooks
editore: Solferino
pagine: 457
Spesso capita di incontrare persone che irradiano gioia
Fra terra e cielo. La vera storia della cupola di Brunelleschi
di Sergio Givone
editore: Solferino
pagine: 170
Un capolavoro architettonico ammirato in tutto il mondo
I cani buoni non arrivano al Polo Sud
di Hans-Olav Thyvold
editore: Solferino
pagine: 298
Il Maggiore, un veterano della Seconda guerra mondiale, esala in ospedale il suo ultimo respiro
Alba nera. Il fascismo alla conquista del potere
di Antonio Carioti
editore: Solferino
pagine: 440
Il 23 marzo 1919, in piazza San Sepolcro a Milano, Benito Mussolini fonda i Fasci di Combattimento: davanti a lui ci sono meno
Ninnananna per gli aguzzini
editore: Solferino
pagine: 342
Vincere per sbaglio un concorso da vigile urbano e ritrovarsi un cadavere per le mani e i giornalisti sotto casa: e sì che Mar
Kant
editore: Solferino
pagine: 165
Kant è l'autore di una "rivoluzione copernicana" nella storia del pensiero occidentale, avendolo fatto transitare dall'età mod
Rousseau
di Alberto Peratoner
editore: Solferino
pagine: 166
Jean-Jacques Rousseau, l'"antilluminista", sottovalutato ed equivocato da molti intellettuali, e non solo nel Settecento, è st