Tappeiner
La montagna incantata
di Reinhold Messner
editore: Tappeiner
Messner Mountain Museum definisce una struttura articolata in cinque parti, contenutisticamente incentrata sull'eredità e sui
In mountainbike al lago di Garda. I percorsi più belli intorno al lago-Speciale Giro del lago in 4 giorni
di Mauro Tumler
editore: Tappeiner
pagine: 144
Le Alpi fra tradizione e futuro
di Reinhold Messner
editore: Tappeiner
Le Alpi, per millenni un mondo ostile alla vita per gli uomini, oggi non fanno che provocare clamorosi messaggi negativi: scom
Mountainbike nelle Dolomiti
di Mauro Tumler
editore: Tappeiner
pagine: 144
In questa guida troverete 43 straordinari tour per mountainbike nelle Dolomiti, ciascuno dei quali corredato dalle più importa
Dolomiti. Patrimonio dell'umanità
di Reinhold Messner
editore: Tappeiner
pagine: 160
Il 26 giugno del 2009 le Dolomiti sono state dichiarate "Patrimonio Naturale dell'Umanità", aggiungendosi così ai 176 siti che già avevano ottenuto questo riconoscimento. La decisione, presa a Siviglia dalla Commissione Unesco, riguarda certo "le montagne più belle del mondo". Se le Dolomiti sono divenute Patrimonio Naturale dell'Umanità lo devono soprattutto alla loro eccezionale storia geologica: 2,5 milioni di anni fa esse formavano una gigantesca barriera corallina nell'antico mare della Tetide. Oggi le torri rocciose dei "Monti Pallidi" svettano alte su profonde vallate e dolci, ondulati prati alpini, conferendo al paesaggio un carattere unico. Il fatto di conservare un gran numero di testimonianze geologiche concentrate in una regione di facile accesso fa dell'area dolomitica una zona di ricerca e di conoscenza ideale.