Utet
Io, tu, noi. Vivere con se stessi, l'altro, gli altri
di Vittorio Lingiardi
editore: Utet
pagine: 160
Ogni giorno ci imbattiamo in noi stessi
Napoletanità. Dai Borbone a Pino Daniele, viaggio nell'anima di un popolo
di Gigi Di Fiore
editore: Utet
pagine: 382
«La napolitudine ormai è diventata troppo scontata, si è prostituita
Juventus. Storia di una passione italiana. Dalle origini ai giorni nostri
editore: Utet
pagine: 365
Nell'autunno del 1897 un gruppo di allievi del liceo Massimo d'Azeglio di Torino, uno dei più prestigiosi del capoluogo piemon
Il Paese più bello del mondo. Il FAI e la sfida per un'Italia migliore
di Alberto Saibene
editore: Utet
pagine: 336
Sede del maggior numero di siti dell'Unesco, l'Italia è considerata dai tempi del Grand Tour "il Paese più bello del mondo"
7 scomode verità che nessuno vuole guardare in faccia sull'economia italiana
di Stefano Feltri
editore: Utet
pagine: 208
Cosa c'è che non va nell'economia italiana? Le ipotesi e i dibattiti si sprecano: troppo debito pubblico, troppe tasse, poca i
Diavolo di un Keynes. Una vita di John Maynard Keynes
di Alain Minc
editore: Utet
pagine: 244
John Maynard Keynes prestava una particolare attenzione alle mani dei suoi interlocutori: nei tic nervosi e nel gesticolare pi
Abbagnano, una vita per la filosofia. Opere, documenti, ricordi
di Rosanna Panelli Marvulli
editore: Utet
pagine: 281
Scriveva Norberto Bobbio che «per molti Abbagnano è soprattutto l'autore di questa storia che si trova in tutti gli scaffali,
Ma che cosa ho in testa. Viaggio di un ignorante tra i misteri della mente
di Tim Parks
editore: Utet
pagine: 288
Quando Tim Parks riceve una mail dall'Università di Heidelberg, rimane colpito: vogliono invitare scrittori e filosofi a visit
L'ultimo orizzonte. Cosa sappiamo dell'universo
di Amedeo Balbi
editore: Utet
pagine: 220
Cosa sappiamo dell'universo? Molto, moltissimo: la sua età, la sua struttura, cosa contiene e come ha fatto a evolvere in uno
Le due vite di Lucrezia Borgia. La cattiva ragazza che andò in paradiso
editore: Utet
pagine: 252
Il 19 giugno 1503 il giovane letterato e futuro padre nobile della lingua italiana Pietro Bembo manda all'amata segreta, mogli
La notte del mondo. Marx, Heidegger e il tecnocapitalismo
di Diego Fusaro
editore: Utet
pagine: 574
Il rosso e il nero, Karl Marx e Martin Heidegger: due filosofi fondamentali per la storia del pensiero d'Occidente, accusati p