Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Utet

Prenotazione obbligatoria. Partenze, vagabondaggi e quello che ho mangiato

di Sara Porro

editore: Utet

Ci sono cibi, sapori, pietanze, che dicono molto del popolo che li mette in tavola, soprattutto se li si assaggia con la curiosità e lo spirito aperto del viaggiatore. È ciò che fa la food writer Sara Porro in questo libro divertente come una serata di aneddoti tra amici e corposo come un buon vino. Un viaggio gastronomico e culturale alla scoperta di specialità tradizionali come le "moeche" veneziane o la pecora fermentata delle isole Fær Øer ma anche sperimentazioni ardite come la pasticceria alla cannabis del Colorado. Tra surreali competizioni culinarie a base di tonno e degustazioni di marsala, goffe esperienze in kajak nei fiordi norvegesi (il popolo più monofacciale del mondo) e sessioni di caccia grossa alle ostriche, tra canguri un po' timidi, chef kosher e koala molto aggressivi, miele australiano e pomodorini israeliani, Sara Porro "impiatta" per i lettori 15 specialità che sono al contempo espressione dei luoghi visitati e della vita interiore dei loro abitanti. Con la stessa ironia, competenza e sprezzo del pericolo, Sara Porro sa guidarci in mezzo alle piantagioni ecuadoriane di cacao così come tra le viuzze acchiappaturisti di Venezia; ci porta a curiosare nelle cantine di sidro e negli allevamenti di oche da foie gras; a scoprire le abitudini dei pendolari giapponesi (insieme alle loro temerarie usanze alimentari) o l'irresistibile mindfulness siciliana ("una minchiata alla volta"). Senza dimenticare che la prenotazione è obbligatoria.
15,00

Il diritto di andarsene. Filosofia e diritto del fine vita tra presente e futuro

di Giovanni Fornero

editore: Utet

pagine: 336

Dj Fabo, Eluana Englaro, Piergiorgio Welby, Federico Carboni e tanti altri: puntualmente la cronaca e il grande lavoro degli a
22,00

L'acqua non ha memoria. Storia salvata del disastro del Vajont

editore: Utet

pagine: 304

È il 9 ottobre 1963
19,00

Mescalina. Storia globale della prima sostanza psichedelica

di Mike Jay

editore: Utet

pagine: 336

Quando i conquistadores incontrarono il peyote in Messico, lo considerarono solo un'altra bizzarria tribale: le popolazioni an
22,00

La fine della storia e l'ultimo uomo

di Francis Fukuyama

editore: Utet

pagine: 576

Fin dalla sua prima apparizione nel 1992, La fine della storia e l'ultimo uomo ha infiammato il dibattito pubblico
18,50

Quando il futuro sarà storia. Otto lezioni dopo Hiroshima

di Robert J. Oppenheimer

editore: Utet

pagine: 192

Il mondo non sarebbe lo stesso senza J
17,00

Opere

di Cornelio Nepote

editore: Utet

pagine: 464

Tra i grandi autori latini si dovrebbe ricordare più spesso il nome di Cornelio Nepote
18,00

Testi gnostici

editore: Utet

pagine: 768

L'apostolo Giovanni venne accecato da una luce improvvisa: un bambino, un vecchio e una donna, congiunti nella stessa forma, s
20,00

Il punto critico. I grandi effetti dei piccoli cambiamenti

di Malcolm Gladwell

editore: Utet

pagine: 272

Quante volte siamo rimasti sorpresi dall'improvvisa esplosione di un fenomeno apparentemente venuto dal nulla? Vale nelle picc
16,00

Che traccia hai scelto. Una classe di autrici e autori di nuovo alle prese con il tema di maturità

editore: Utet

pagine: 192

La prima prova, lo scritto d'italiano, segna l'inizio di un rito di passaggio all'età adulta, qualcosa che accomuna nel ricord
17,00

Detti e fatti del profeta dell'Islam

di Al-buhari

editore: Utet

pagine: 752

«Un uomo dagli abiti candidi e dai capelli di un nero intenso si sedette di fronte al Profeta e gli disse: "O Muhammad dimmi c
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.