Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La vita addosso. Io, il cinema e tutto il resto. Un'autobiografia

La vita addosso. Io, il cinema e tutto il resto. Un'autobiografia
Titolo La vita addosso. Io, il cinema e tutto il resto. Un'autobiografia
Autori ,
Argomento Scienze Umane Comunicazione
Editore Utet
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 307
Pubblicazione 2021
ISBN 9788851196608
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
17,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Gabriele Muccino è piombato sul cinema italiano come un fulmine: "L'ultimo bacio" è il grande film generazionale italiano del Duemila e quel modo di girare, popolare e pop, sentimentale e furioso, mescola da subito enormi capacità tecniche e un istinto perfetto nell'intercettare temi e storie in cui il grande pubblico può finalmente riconoscersi. Proprio quel film gli apre le porte di Hollywood, quando riceve la proposta di un entusiasta Will Smith, che lo vuole con lui per La ricerca della felicità. Muccino diventa così uno dei pochissimi registi al mondo ad avere una doppia carriera, negli Usa e in patria, alternando film con Russell Crowe e grandi racconti corali con Stefano Accorsi, Pierfrancesco Favino, Micaela Ramazzotti, Kim Rossi Stuart e Claudio Santamaria. Per la prima volta Gabriele Muccino racconta in un libro la sua vita e la sua carriera, senza remore e senza peli sulla lingua. Un racconto biografico che sembra a sua volta un film di Muccino, tutto dinamismo e istinti: dagli esordi poco noti in Rai (tra Ultimo minuto e Un posto al sole, di cui fu il primo regista) ai film da golden boy del cinema italiano, dai primi tentativi americani con Harvey Weinstein (all'epoca ancora padrone di Hollywood) all'amore incondizionato di Will Smith per la sua visione e il suo stile registico. Nel racconto di Muccino, raccolto da Gabriele Niola, si alternano i retroscena sul set e gli aneddoti divertenti con grandi star come Al Pacino, Tom Cruise, Madonna o Sean Connery, ma non mancano i momenti più dolorosi, personali e professionali. La vita addosso ci restituisce con onestà e passione le luci e le ombre di un'esistenza votata al cinema.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.