Zambon editore
Sabun
di Alae Al Said
editore: Zambon editore
pagine: 272
«Come nelle opere di Susan Abulhawa, la vita quotidiana dei palestinesi, costretti a vivere sotto la crudele occupazione israe
Tesori d'arte della Serbia medievale. Un viaggio tra Oriente e Occidente
di Rosa D'Amico
editore: Zambon editore
pagine: 192
«Nel Medioevo proprio l'Italia fu, per vicinanza geografica, politica e culturale, la principale cassa di risonanza per la dif
L'immagine sinistra della globalizzazione. Critica del radicalismo liberale
di Paolo Borgognone
editore: Zambon editore
pagine: 1044
Una ridefinizione critica, da un punto di vista non convenzionale, della storia politica italiana ed europea successiva al 1968 e al 1989 e una confutazione, senza possibilità d'appello, dell'odierna "religione unica" del liberalismo assoluto come filosofia del disincanto e della "fine capitalistica della Storia". Questo libro rappresenta una posizione sì decisa, ma anche aperta al confronto, sui problemi di interpretazione connessi alla "fine del comunismo storico novecentesco", alla "conversione" al dogma neoliberale e al postmoderno della sinistra europea, al mutamento della struttura di classe nell'epoca del capitalismo "puro" e al giudizio sulle ipotesi dialettiche per la ricostruzione di alleanze politiche, su basi anticonformiste e di contrasto al colonialismo liberale contemporaneo.
Socialismo, pace e democrazia. Cento anni di Primo Maggio bresciano
di Diego Angelo Bertozzi
editore: Zambon editore
pagine: 460
Vivere come lui. Nguyen Van Troi. Simbolo della lotta di liberazione del Vietnam
di Thi Quyen Phan
editore: Zambon editore
pagine: 160
La disinformazione e la formazione del consenso attraverso i media
di Paolo Borgognone
editore: Zambon editore
pagine: 360
La costruzione geopolitica e sociologica del Nuovo Ordine Mondiale posta in essere dagli interessi privati legati alle multinazionali occidentali, agli istituti finanziari sovranazionali, al complesso militare industriale ed al Tesoro degli Stati Uniti, tramite il braccio armato della Nato, richiede il consenso, o per lo meno la non opposizione da parte delle opinioni pubbliche dei Paesi occidentali, i Paesi cosiddetti civilizzati. A tal fine si rende necessaria una operazione strategica e pianificata di manipolazione a mezzo stampa degli eventi e delle dinamiche politiche, economiche e sociali, connesse agli scenari di cui sopra.
La disinformazione e la formazione del consenso attraverso i media
di Paolo Borgognone
editore: Zambon editore
pagine: 448
La costruzione geopolitica e sociologica del Nuovo Ordine Mondiale posta in essere dagli interessi privati legati alle multinazionali occidentali, agli istituti finanziari sovranazionali, al complesso militare industriale ed al Tesoro degli Stati Uniti, tramite il braccio armato della Nato, richiede il consenso, o per lo meno la non opposizione da parte delle opinioni pubbliche dei Paesi occidentali, i Paesi cosiddetti civilizzati. A tal fine si rende necessaria una operazione strategica e pianificata di manipolazione a mezzo stampa degli eventi e delle dinamiche politiche, economiche e sociali, connesse agli scenari di cui sopra.
Le chiese d'Oriente ed il «regime» siriano
di Enrico Vigna
editore: Zambon editore
pagine: 192
I protagonisti di questo libro, le autorità religiose delle diverse confessioni cristiane in Siria, parlano con chiarezza inusuale e in assenza dell'abituale prudenza e malcelato rispetto con cui invece le autorità religiose europee si rivolgono alle "autorità civili" cioè a quelle bande mafiose che controllano la politica di stati e governi, e che esse si ostinano a definire "democratiche". A differenza di alcuni commentatori vaticani che amano suddividere le responsabilità per i massacri e per la pulizia etnica in corso in Siria in parti uguali fra aggressori e aggrediti, fra vittime e carnefici, i vescovi, gli archimandriti... condannano apertamente la politica di espansione dei governi europei, degli USA e dei loro vassalli del golfo, ai danni della Siria.
La disinformazione e la formazione del consenso attraverso i media
di Paolo Borgognone
editore: Zambon editore
pagine: 240
Spezzare l'assedio. Il cinema del conflitto israelo-palestinese
di Maurizio Fantoni Minnella
editore: Zambon editore
pagine: 192
Con una testimonianza di Pippo Delbono. In allegato DVD con tre film di Maurizio Fantoni Minnella: "Tonight in Jenin", "Hebron", "Muro contro muro".
Il segreto di Robert
di Gelmi Giovanna
editore: Zambon editore
pagine: 150
Età di lettura: da 13 anni