Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editoriale Scienza: A tutta scienza

Questo magico laboratorio di chimica

di Andreas Korn-Müller

editore: Editoriale Scienza

pagine: 48

Magic Andy, alter ego dell'autore, accompagna i giovani apprendisti nel magico mondo della chimica. Il libro è diviso in quattro sezioni tematiche ricche di approfondimenti storici ed esperimenti: il laboratorio degli alchimisti, il laboratorio dei razzi, il laboratorio delle molecole e il laboratorio di magia. Ogni esperimento è corredato da istruzioni dettagliate e avvertenze per divertirsi senza dimenticare la sicurezza, ed è seguito da spiegazioni che aiutano a capire quali processi chimici entrano in gioco. Età di lettura: da 10 anni.
12,90

Dizionario illustrato di scienza

di Luca Novelli

editore: Editoriale Scienza

pagine: 320

A come Atomo, B come Biodiversità, C come Computer, D come DNA. Quante parole usa la scienza! Dalla penna di Luca Novelli è arrivata la Novellina: un dizionario completo e divertente per scoprire concetti scientifici che magari ignoravi, approfondire qualche idea che ti frulla per la testa, oppure sfogliare le pagine a caso, sgranocchiando noccioline di scienza. Ogni voce è spiegata in modo semplice e diretto: a commentarla e completarla, il tocco ironico dei disegni di Luca Novelli, finalmente a colori. 1000 disegni a colori, 1000 parole della scienza spiegate con semplicità e umorismo, per non trovarsi senza parole nel mondo di oggi. Età di lettura: da 8 anni.
14,50

Mini-Darwin. In Amazzonia. Viaggio alla scoperta della biodiversità

di Paola Catapano

editore: Editoriale Scienza

pagine: 128

I Mini Darwin sono partiti per una nuova avventura: questa volta hanno raggiunto il Brasile per addentrarsi niente di meno che nella Foresta Amazzonica, l'ecosistema più ricco al mondo di biodiversità. In occasione dell'Anno internazionale della biodiversità, il 26 luglio i nostri giovani esploratori si sono messi in viaggio alla volta del polmone verde della terra per ammirare da vicino le specie animali e vegetali che lo popolano, come il delfino rosa o la scimmia calva Uakari, per navigare in canoa sul Rio delle Amazzoni (schivando i caimani!) e per conoscere gli indigeni di Raposa Serra do Sol. Accanto al diario di viaggio scritto dai ragazzi, ogni capitolo presenta schede di approfondimento sulle specie protette, interviste agli scienziati che i Mini Darwin hanno incontrato nel corso del viaggio, boxini con informazioni ai margini del racconto ed estratti di brani di scienziati ed esploratori famosi quali Darwin, Wallace e Leonard Clark. Età di lettura: da 8 anni.
13,90

Che cos'è il global warming?

editore: Editoriale Scienza

pagine: 128

Che cos'è il clima e che cosa sappiamo delle sue variazioni? Dopo decenni di ricerche, il quadro sembra più chiaro, anche se molti punti rimangono da capire. Sappiamo, per esempio, che il clima è sempre cambiato, da un decennio all'altro, da un secolo all'altro, da un millennio all'altro. Perché allora dovremmo preoccuparci dei cambiamenti in corso in questi ultimi anni? Perché non potrebbero essere semplicemente dovuti alla naturale variabilità del clima e perché mai dovremmo tirare in causa l'azione dell'uomo? Sono molte le domande per capire che cos'è e quali sono le abitudini, grandi e piccole, da modificare per far fronte al riscaldamento globale: gli autori di "Che cos'è il Global warming?" ne hanno selezionate 101 e hanno cercato di dare una risposta ad ognuna con testi semplici ma approfonditi e fotografie. Senza dimenticare un tocco di magia e di poesia: il ragazzino con la maglia a strisce resterà in bilico, sospeso su un filo, insieme al lettore... riuscirà a non cadere? Età di lettura: da 9 anni.
14,90

Grande libro pop-up del corpo umano

editore: Editoriale Scienza

pagine: 12

Un fantastico libro pop-up sul corpo umano con illustrazioni divertenti e intuitive e trovate geniali per spiegare come funzio
22,50

Astrolibro dell'universo

editore: Editoriale Scienza

pagine: 216

Un viaggio alla scoperta del nostro universo, accompagnati da Martino, un ragazzo dallo sguardo vispo e una curiosità sconfinata, da Umberto, astronauta per davvero, e da Andrea, il nostro scrittore e illustratore. In questo libro troverai il Big Bang e le origini dell'Universo, gli astronomi da Tolomeo a Galileo, le stelle e le galassie che sono tantissime e anche di più, la Via Lattea, le comete, il Sole, le eclissi, Venere, Marte, Giove e gli altri pianeti del sistema solare. Scoprirai quando e come l'uomo arrivò sulla Luna, che cosa sono e a che cosa servono i satelliti artificiali, come è iniziata l'esplorazione spaziale e quali astronauti ne sono stati protagonisti, come funzionano le navi spaziali e chi vive nelle stazioni spaziali. Infine una sezione dedicata interamente all'osservazione del cielo, che ti aiuterà a individuare i pianeti, le stelle e le costellazioni, ovunque ti trovi sulla Terra e in qualsiasi stagione dell'anno. Età di lettura: da 8 anni.
19,90

Ecco come funziona! 250 oggetti da scoprire

editore: Editoriale Scienza

pagine: 160

Ogni giorno entriamo in contatto e utilizziamo decine e decine di oggetti, dal computer al forno micoonde, dalla sveglia alla
9,90

Arte per bambini. Con gadget

di Roig Gabriel M.

editore: Editoriale Scienza

pagine: 112

Con questo libro si vuole avvicinare i bambini all'arte mediante l'osservazione, il gioco, l'ingegno e la sorpresa, affinché s
23,90

Le isole del tempo. Avventure nel mondo verde preistorico

editore: Editoriale Scienza

pagine: 96

Nel convento di Los Jeronimos, non lontano da Lisbona, viene ritrovato il diario di viaggio del professor Salsapariglia, botan
16,90

L'officina verde. 50 fantastici progetti per esplorare le meraviglie del nostro pianeta

editore: Editoriale Scienza

pagine: 144

Quante volte d'estate, durante una passeggiata, hai raccolto pigne, foglie, funghi, ammirandone la bellezza e chiedendoti come
9,90

Mini-Darwin. Un'avventura sui vulcani

editore: Editoriale Scienza

pagine: 120

Dopo il viaggio alle Galapagos, i piccoli scienziati di Mini Darwin vanno alla scoperta dei vulcani italiani: il distruttivo Vesuvio, il bellissimo ed educatissimo Stromboli (erutta sempre, in media ogni venti minuti circa, ma senza fare troppi danni), Vulcano, il vulcano che ha dato il nome a tutti i vulcani e infine il vulcano più grande d'Europa, il maestoso Etna. A bordo del veliero Adriatica dei Velisti per Caso, i ragazzi diventano i protagonisti di un viaggio che ripercorre le stesse tappe della Speronara di Alexandre Dumas. Ad accompagnarli sono i vulcanologi dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). Età di lettura: da 8 anni.
13,90

Super animali

di Taylor Barbara

editore: Editoriale Scienza

pagine: 64

Super animali, un viaggio che presenta centinaia di animali esplorando gli ambienti diversi in cui vivono: scopri come si adat
5,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.