Editoriale Scienza: Bello da sapere
Piccolo seme
di Hector Dexet
editore: Editoriale Scienza
pagine: 24
Un libro poetico con alette e fustelle per esplorare con i più piccoli la trasformazione di un seme in un fiore
I pesci. Ti presento la mia famiglia
di Lucia Scuderi
editore: Editoriale Scienza
pagine: 32
Tuffati nell'acqua e segui il pesciolino rosso attraverso le pagine di questo libro: scoprirai i segreti dei più famosi abitan
La coccinella
di Magali Attiogbé
editore: Editoriale Scienza
pagine: 20
Un libro per bambini di 2 anni che ne stimola curiosità e capacità di osservazione, invitandoli a fare le prime scoperte sugli
Il gufo
di Magali Attiogbé
editore: Editoriale Scienza
pagine: 20
Un libro per bambini di 2 anni che ne stimola curiosità e capacità di osservazione, invitandoli a fare le prime scoperte sugli
Evviva i mestieri!
di Agostino Traini
editore: Editoriale Scienza
pagine: 80
Scopri il mondo del lavoro e i suoi mille mestieri
Ravanello cosa fai? Con tante storie per imparare la pazienza
di Emanuela Bussolati
editore: Editoriale Scienza
pagine: 64
Fin dalla prima infanzia l'orto rappresenta l'ambiente ideale per apprendere forme, colori, sapori, odori ed emozioni. Seminare, concimare, annaffiare e aspettare con trepida attesa la nascita di una timida piantina aiuta a "coltivare" la pazienza, a vivere imparando a conoscere i tempi della natura. A fine libro tante ricette per poter gustare e offrire i ravanelli raccolti. Giochi e personaggi animano le pagine dedicate alle storie. Età di lettura: da 4 anni.
Popoli del mondo
Con stickers
di Cosneau Géraldine
editore: Editoriale Scienza
pagine: 48
Ti andrebbe un giro in piroga tra gli Uros in Perù, nei villaggi galleggianti sul lago Titicaca? O preferisci girovagare tra l
Animali del mondo. Con stickers
di Cosneau Ge`raldine
editore: Editoriale Scienza
pagine: 64
Vuoi viaggiare in posti meravigliosi mentre stai comodamente seduto a leggere questo libro? Scoprire gli habitat degli animali
Cosa c'è sotto il letto? Un viaggio al centro della Terra
editore: Editoriale Scienza
pagine: 32
Due bambini assieme al loro gatto intraprendono un viaggio al centro della Terra partendo da sotto il letto! Scoperchiate le a
Salviamo gli animali
di Frances Barry
editore: Editoriale Scienza
pagine: 32
È necessario sensibilizzare i bambini fin dalla più tenera età, quando imparare è facile e divertente e tutto sembra un gioco, al problema dell'estinzione di molti animali. È da questo presupposto che Frances Barry, autrice e illustratrice inglese, parte per spiegare ai bambini più piccoli, attraverso tenere illustrazioni e brevi testi, la biodiversità. Pagina dopo pagina si presentano nel loro habitat dieci specie animali in pericolo (Elefante africano, Rinoceronte nero, Tigre siberiana, Orso polare, Panda gigante, Orango, Delfino di Hector, Tartaruga marina verde, Pinguino imperatore e Farfalla monarca). E ancora come poter contribuire alla loro salvaguardia seguendo 10 semplici consigli: adottare un animale a rischio d'estinzione, segnalare gli animali malati o feriti, non gettare i rifiuti per terra, riciclare la carta... piccoli gesti da fare assieme a mamma e papà che catturano l'attenzione dei più piccoli grazie ai grandi disegni e alle speciali pagine sagomate, per una lettura giocata con sorpresa e partecipazione. Età di lettura: da 3 anni.
Dieci cose che posso fare per aiutare il mio pianeta
di Melanie Walsh
editore: Editoriale Scienza
pagine: 32
Gesti semplici, gesti quotidiani, piccole grandi cose. È attraverso l'acquisizione delle "buone pratiche" che si educa a uno stile di vita sostenibile, cominciando sin da piccoli, con affetto, dolcezza e divertimento. Età di lettura: da 3 anni.
Gnam! Gnam!
editore: Editoriale Scienza
pagine: 32
un libro sullo sgranocchiare, sul masticare e sullo sbafare: un libro sul mangiare. Nella catena alimentare, di cui ogni essere vivente fa parte, c'è chi caccia e chi è cacciato, chi mangia e chi è mangiato. Età di lettura: da 3 anni.