Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editrice Bibliografica: Storie Della Scienza

L'arte di prolungare la vita. Medici, filosofi e alchimisti alla ricerca della longevità

di Luca Tonetti

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 180

La ricerca del segreto della longevità ha da sempre rappresentato una delle sfide più audaci per l'uomo
19,00

Laura Bassi. Donne, genere e scienza nell'Italia del Settecento

di Marta Cavazza

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 295

Laura Bassi occupa un posto speciale nella storia della scienza e delle donne
19,50

Leonardo 1939. La costruzione del mito

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 247

La mostra "Leonardo da Vinci e delle Invenzioni Italiane", organizzata a Milano nel 1939, è stato il più importante ma anche d
28,00

Scienza e rivoluzione. Antoine-Laurent Lavoisier (1743-1794)

di Marco Beretta

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 280

La chimica ha sempre giocato un ruolo fondamentale sia nella vita quotidiana sia nelle principali attività produttive che hann
19,50

Metafore di scienza. L'eredità dalla Genesi a Frankenstein

di Giulia Frezza

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 271

«Quando uso una parola», disse Humpty Dumpty in tono piuttosto sdegnato, «essa significa esattamente quello che voglio - né di
19,50

L'alchimista antico. Dall'Egitto greco-romano a Bisanzio

di Matteo Martelli

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 184

Un intricato complesso di arti, pratiche di tintura e teorie della materia costituisce il nucleo della scienza alchemica, che
18,50

Alchimia e chimica nel Settecento. Antologia di testi

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 247

La chimica del Settecento è una scienza soggetta a rapide e profondissime trasformazioni
19,50

Etica medica sulle orme di Ippocrate

di Giulia Ecca

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 144

Alla celebre figura di Ippocrate di Cos, padre della medicina occidentale, è stato attribuito un nutrito corpus di opere
16,50

Cosmesi e chirurgia. Bellezza, dolore e medicina nell'Italia moderna

di Paolo Savoia

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 228

Nel 1597 il medico e anatomista bolognese Gaspare Tagliacozzi pubblica una monografia in due volumi sulla chirurgia ricostrutt
19,50

I cattolici italiani e la scienza. Il discorso apologetico sulla stampa clericale nell'età del positivismo

di Carlo Bovolo

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 144

Nel corso dell'Ottocento la scienza assunse un ruolo imprescindibile nella società e nella cultura italiane: di fronte alle in
16,50

Storie di cervelli. Dall'antichità al Novecento

di Claudio Pogliano

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 204

Se nel 2000 si è concluso il "decennio del cervello", da allora ha avuto inizio il "secolo del cervello", connotato da una con
19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.