Edizioni di Comunità: DNA
I diritti dell'uomo e la legge naturale
di Jacques Maritain
editore: Edizioni di Comunità
pagine: 180
Nel momento più buio dell'Europa del secolo scorso, Jacques Maritain esortava l'umanità a credere nella rinascita di un mondo
L'ombra e la grazia
di Simone Weil
editore: Edizioni di Comunità
pagine: 150
Nel 1942 Simone Weil consegna al filosofo e amico Gustave Thibon una borsa piena di carte, pregandolo di "leggerle e averne cu
Il compito della filosofia
di Piero Martinetti
editore: Edizioni di Comunità
pagine: 150
In una società dominata dal primato dell'azione sul pensiero, della comunicazione rapida sullo studio approfondito, e della se
La prima radice
di Simone Weil
editore: Edizioni di Comunità
pagine: 317
Il nostro tempo ha negato la tensione di ogni uomo verso qualcosa di più grande, e forse di irraggiungibile, sostituendola con
Rivoluzione personalista e comunitaria
di Emmanuel Mounier
editore: Edizioni di Comunità
pagine: 400
"Rivoluzione personalista e comunitaria" illustra l'originale costruzione filosofica del personalismo comunitario, che rifiuta
Il grande vuoto
di Walter Lippmann
editore: Edizioni di Comunità
pagine: 200
Il grande vuoto è quello che si è progressivamente creato intorno ai fondamenti della democrazia, di cui oggi si cominciano a