Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni di Storia e Letteratura: Politica e storia

La crisi della Repubblica nel carteggio Andreotti-Cossiga

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

pagine: 440

La fitta corrispondenza tra Giulio Andreotti e Francesco Cossiga, pubblicata in questo secondo volume e risalente al periodo t
38,00

La crisi della Repubblica nel carteggio Andreotti-Cossiga

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

pagine: 440

Sullo sfondo dei mutamenti epocali che vedono l'avvio della fine della Guerra fredda, la riunificazione della Germania e, dall
36,00

L'Italia nuova per la storia del Risorgimento e dell'Italia unita

di Giuseppe Galasso

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

pagine: 352

42,00

Il Reich di Bismarck. Storia e storiografia

di Anna M. Voci

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

pagine: 331

45,00

Adriano Olivetti politico

di Davide Cadeddu

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

pagine: 228

Dopo i primi articoli pubblicati da Adriano Olivetti nel biennio 1919-1920 sul settimanale "L'Azione Riformista", gli studi di
32,00

Chiesa e cultura cattolica a Firenze nel Novecento

di Luciano Martini

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

pagine: 512

55,00

Primato. Arte, cultura, cinema del fascismo attraverso una rivista esemplare

di Vito Zagarrio

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

pagine: 282

36,00

Un uomo, un giornale: Alfredo Frassati (1868-1961)

di Luciana Frassati

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

pagine: 1340

77,47

Vita pubblica e classi politiche del Viceregno napoletano (1656-1734)

di Raffaele Colapietra

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

pagine: 300

33,57

Per un mondo più giusto. Scritti su questione femminile e socialismo (1978-205)

di Elena Marinucci

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

pagine: 527

Il nome di Elena Marinucci evoca immediatamente l'impegno politico e istituzionale a favore della divulgazione e acquisizione
38,00

L'Italia nuova per la storia del Risorgimento e dell'Italia unita

di Giuseppe Galasso

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

pagine: 324

Come si è passati dalle Italie all'Italia? Come è stata intesa l'unità mentre la si costruiva? Il pensiero del Risorgimento e
38,00

Politica e religione in A. Gramsci. L'ateodicea della secolarizzazione

di Claudio Vasale

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

pagine: 170

27,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.