Edizioni di storia e letteratura: Storia e letteratura
La filosofia morale di Giuseppe Capograssi e Pietro Piovani
di Fulvio Tessitore
editore: Edizioni di storia e letteratura
pagine: 644
In questa raccolta di scritti, Fulvio Tessitore traccia i profili umani e scientifici di Giuseppe Capograssi e Pietro Piovani
Ragionando dilettevoli cose. Studi di filologia e letteratura per Ginetta Auzzas
editore: Edizioni di storia e letteratura
pagine: 288
Il volume si propone di celebrare gli ottant'anni di Ginetta Auzzas raccogliendo studi che si ispirano alle principali linee d
Études sur le latin des chrétiens
di Christine Mohrmann
editore: Edizioni di storia e letteratura
pagine: 480
Maestri. Un alfabeto di civiltà
di Maria Luisa Doglio
editore: Edizioni di storia e letteratura
pagine: 188
In tempo di pandemia, tra emergenza sanitaria, crisi economica, sociale, politica, l'opera di grandi maestri non solo di criti
Cento anni di Giorgio Bassani
editore: Edizioni di storia e letteratura
pagine: 561
Il 2016, centenario della nascita di Giorgio Bassani, ha coinciso con un vero e proprio 'ritorno' di Giorgio Bassani, con una
Astonishment. Essays on wonder for Piero Boitani. Ediz. italiana e inglese
editore: Edizioni di storia e letteratura
pagine: 358
Il naturale desiderio di conoscenza dell'uomo è la radice prima della meraviglia alla quale Aristotele riconduce l'origine del
Necessario illuminismo. Problemi di verità e problemi di potere
di Michele Battini
editore: Edizioni di storia e letteratura
pagine: 332
Nel 1945, dopo la tragedia della guerra mondiale, la cultura italiana s'impegnò a restaurare valori illuministici per superare
Medioevo bizantino-slavo
di Ivan Dujcev
editore: Edizioni di storia e letteratura
pagine: 668
Raccolta di studi e testi di Dujcev, Ivan
Trittico anti-hegeliano da Dilthey a Weber. Contributo alla teoria dello storicismo
di Fulvio Tessitore
editore: Edizioni di storia e letteratura
pagine: 544
Che cos'è la storia, e quali le sue incidenze sulla vita? I fatti degli uomini e del mondo e la riflessione su di essi hanno l
Dall'antico al moderno. Immagini del classico nelle letterature europee
editore: Edizioni di storia e letteratura
pagine: 208
Con l'occasione di celebrare Ettore Paratore, insigne studioso che non si è mai limitato alla cultura latina né alla sola anti
«Più aperto intendi ancora». Tre letture dantesche. Inf. VII, Purg. XVII, Par. XXXII
di Maria Luisa Doglio
editore: Edizioni di storia e letteratura
pagine: 77
In questi tre saggi l'autrice si sofferma su alcuni dei temi più importanti della poesia dantesca: dalla condanna di "passioni