Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni ETS: Narrare la scena

600.000 e altre azioni teatrali per Giuliano Scabia

di Stefano Casi

editore: Edizioni ETS

pagine: 282

Teatro di partecipazione e animazione teatrale: è Giulia- no Scabia a sperimentarli per la prima volta a Torino, nel primo gra
22,00

La locandiera di Goldoni per Luchino Visconti

di Federica Mazzocchi

editore: Edizioni ETS

pagine: 236

Il volume analizza "La locandiera" del 1952, vertice della creatività teatrale di Luchino Visconti
13,00

Oreste di Alfieri per Vittorio Gassman

di Paola Trivero

editore: Edizioni ETS

pagine: 184

Il volume analizza la messinscena de l'Oreste di Vittorio Alfieri da parte di Vittorio Gassman che, nella stagione teatrale 19
18,00

Il «Principe Costante» di Calderon de La Barca-Slowacki per Jerzy Grottowsky

di Lorenzo Mango

editore: Edizioni ETS

pagine: 160

Il "Principe costante" è uno spartiacque del teatro del Novecento che rompe lo schema classico attore/spettatore, coinvolgendo
18,00

Rosmersholm di Ibsen per Eleonora Duse

di Francesca Simoncini

editore: Edizioni ETS

pagine: 216

19,00

Amleto da Shakespeare a Laforgue per Carmelo Bene

di Armando Petrini

editore: Edizioni ETS

pagine: 196

Il volume analizza i cinque diversi "Amleto" teatrali realizzati da Carmelo Bene nel suo i primo periodo di attività, fra il 1
13,00

La Tempesta di Shakespeare per Giorgio Strehler

di Stefano Bajma Griga

editore: Edizioni ETS

pagine: 147

La frequentazione di Giorgio Strehler con il teatro di Shakespeare data fin dai primi anni della fondazione del Piccolo Teatro
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.