Edizioni Mediterranee: Saperi D`oriente
Lo spirito libero. Riflessioni di un saggio cinese
di Hung Ying-ming
editore: Edizioni Mediterranee
pagine: 223
Il saggio eremita Hung Ying-ming passò la sua vita lontano dalla gente, lasciandoci un libro che è un vero gioiello letterario
La saggezza dei samurai. Cinque testi classici sul Bushido
di Thomas Cleary
editore: Edizioni Mediterranee
pagine: 240
Il volume presenta le nuove traduzioni, curate da uno dei massimi esperti sull'argomento, di cinque opere giapponesi, redatte
Kama shastra. Ananga Ranga. Arte d'amare indiana
di Kalyânamalla
editore: Edizioni Mediterranee
pagine: 167
Possa questo trattato, Ananga Ranga, essere caro agli uomini e alle donne finché il santo fiume Gange scorrerà del seno di Siv
Lo zen, l'arco, la freccia. Vita e insegnamenti di Awa Kenzo
di John Stevens
editore: Edizioni Mediterranee
pagine: 130
Awa Kenzo (1880-1939) è famoso per essere stato il maestro di arco giapponese di Eugen Herrigel, autore de "Lo Zen e il tiro c
La mente prima dei muscoli. Gli scritti del fondatore del judo
di Jigoro Kano
editore: Edizioni Mediterranee
pagine: 144
Questo libro raccoglie gli scritti e gli insegnamenti di Jigoro Kano, colui che fondò il Judo Kodokan a Tokio nel 1882
Il cuore dell'aikido
di Ueshiba Morihei
editore: Edizioni Mediterranee
pagine: 117
Con il suo messaggio di armonia universale, l'Aikido attrae un numero sempre maggiore di seguaci in tutto il mondo
I venti principi del karate. L'eredità spirituale del Maestro
di Gichin Funakoshi
editore: Edizioni Mediterranee
pagine: 122
Gichin Funakoshi, "il padre del karaté", una volta disse che "lo scopo ultimo del karaté non è vincere o perdere, ma perfezion
Hagakure. All'ombra delle foglie. Precetti per un samurai
di Yamamoto Tsunetomo
editore: Edizioni Mediterranee
pagine: 246
L'Hagakure è uno dei monumenti della letteratura nipponica dell'epoca feudale
La mente senza catene. Scritti di un maestro Zen a un maestro di spada
di Takuan Sôhô
editore: Edizioni Mediterranee
pagine: 130
Takuan Sôhô è una delle figure che meglio rappresentano la nobiltà e la profondità di spirito delle arti marziali giapponesi
Il samurai solitario. Miyamoto Musashi
di Wilson William S.
editore: Edizioni Mediterranee
pagine: 283
A tredici anni, Miyamoto Musashi uccise un uomo nel primo dei molti duelli che sostenne nella sua vita