EDT: Storia della musica
Storia della musica
di Gianfranco Vinay
editore: EDT
pagine: 244
La rinascita musicale nei paesi dell'Est europeo
Storia della musica
di F. Alberto Gallo
editore: EDT
pagine: 189
Il Duecento: Musica e grammatica; Musica e retorica; Musica e poetica; L'"organum" a Notre-Dame; Il "conductus" politico; Il "
Storia della musica
di Giovanni Comotti
editore: EDT
pagine: 197
"Storia della musica" è un'opera per studiosi e appassionati che ritorna a proporsi al pubblico in una veste editoriale nuova
Storia della musica. Vol. 7: L'età di Mozart e di Beethoven.
L'età di Mozart e di Beethoven
di Pestelli Giorgio
editore: EDT
pagine: XVI-347
La storia della musica da Mozart a Beethoven
Il secondo Novecento
di Andrea Lanza
editore: EDT
pagine: 311
Il volume affronta i segueni argomenti: Musica e società di massa, Dagli anni Trenta alla ricostruzione del dopoguerra, Le avanguardie del secondo dopoguerra.
Storia della musica. Vol. 10: La nascita del Novecento.
La nascita del Novecento
editore: EDT
Nel volume sono affrontati i seguenti argomenti: La figura dell'intellettuale; Diffusione mondiale della musica europea; Reper
La monodia nel Medioevo
di Giulio Cattin
editore: EDT
pagine: 310
Il volume affronta i seguenti argomenti: "Le origini del culto cristiano: liturgia e canto", "Il canto cristiano a Bisanzio e nelle chiese d'Occidente", "Il canto gregoriano", "Le innovazioni liturgico-musicali dei secoli IX-X e il loro sviluppo. Canti monodici profani in latino", "La monodia nelle lingue nazionali. Gli strumenti. L'ars musica".
Romanticismo e scuole nazionali nell'Ottocento
di Renato Di Benedetto
editore: EDT
pagine: 311
Il volume affronta i seguenti argomenti: Il romanticismo, La musica tedesca nel primo Ottocento, Il quadrifoglio romantico nel pieno Ottocento, La musica tedesca nel secondo Ottocento, Nazionalismo e cosmopolitismo.
Storia della musica. Vol. 4: L'età dell'Umanesimo e del Rinascimento.
L'età dell'Umanesimo e del Rinascimento