Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Egea: SDA. Leading management

Essere leader al femminile. Costruire nuovi modi di fare impresa

editore: Egea

pagine: 194

Un viaggio alla riscoperta del femminile, del suo talento, della sua natura, del suo modo di pensare, sentire e agire più aute
26,00

Omnicanalità. Assicurare continuità all'esperienza del cliente

editore: Egea

pagine: 176

Un tempo si creava un sito per vendere online e lo si gestiva come una realtà a sé
27,00

Clima aziendale. Crescere dando voce alle persone

editore: Egea

pagine: 237

Un bravo manager sa annusare l'aria e sentire se il clima della propria azienda è "buono" o "cattivo". Per dirla con Bob Dylan, così come "non serve un meteorologo per capire da che parte tira il vento", allo stesso modo sembrerebbe non servire uno studioso di organizzazione per comprendere quale sia il clima di un'azienda. Questo atteggiamento è molto diffuso e si basa sull'assunto che tutti - imprenditori, manager, lavoratori - sappiano (o, meglio, sentano) se "splende il sole" o se "infuria la bufera". I fenomeni estremi sono per loro natura evidenti. Le cose iniziano però a complicarsi quando l'azienda non è così piccola e semplice da poter essere osservata a colpo d'occhio, quando non ci troviamo di fronte a fenomeni chiari e definibili in maniera uniforme, quando si passa del semplice sentire al più complesso analizzare e interpretare. Il libro ha il grande merito di mettere il management e chi si occupa di risorse umane di fronte all'importanza di comprendere in modo approfondito e scientifico la relazione che lega le persone al proprio lavoro, ai colleghi, ai capi e all'azienda. Un legame delicatissimo e cruciale, troppo spesso affrontato in modo approssimativo e aneddotico. Prefazione di Giuseppe Soda.
32,00

Resilience. Sette principi per una gestione aziendale sana e prudente

editore: Egea

pagine: 196

Gli indicatori di performance più comunemente utilizzati dalle imprese misurano l'andamento su un arco temporale che raggiunge
28,00

Industrializzare i servizi

La convergenza tra fabbrica e teatro

editore: Egea

pagine: 224

I servizi costituiscono la componente dominante delle economie dei paesi avanzati, ben oltre la percezione che generalmente ne
30,00

Contenere i costi. Una via per crescere senza rinunce

di Massimo Aielli

editore: Egea

pagine: 227

Il contenimento dei costi è un approccio alla gestione dei risultati economici aziendali non ancora pienamente compreso nelle sue reali potenzialità. Troppo spesso dettato dall'urgenza, si traduce in tagli drastici, poco selettivi e indifferenziati: una pratica alla quale si arriva malvolentieri, quasi fosse una sostanza da maneggiare con cura, una medicina da somministrare solo in situazioni di crisi. Comunemente associato all'idea di rinuncia, il contenimento dei costi è invece un meccanismo in grado di liberare risorse inaspettate, già presenti in azienda. Un modesto risparmio può procurare un beneficio economico pari a un ragguardevole incremento di fatturato e potenziare le capacità competitive dell'azienda, consentendo il raggiungimento degli obiettivi strategici ed economico-finanziari di medio periodo. Il libro dimostra che una maggiore e costante attenzione ai costi è non solo una via per curare - o prevenire - situazioni di difficoltà, quanto piuttosto una strada maestra per crescere senza rinunce. Risultato di oltre vent'anni di esperienza in ricerca, formazione manageriale e consulenza direzionale sui meccanismi di programmazione e controllo e sui sistemi di contabilità direzionale, il volume delinea una logica e un modello generale nel quale ricomprendere e inquadrare tutte le tecniche e i metodi comunemente impiegati in questo campo. Prefazione di Marco Agliati.
30,00

Gli imprenditori. Il valore dei fatti

editore: Egea

pagine: 157

Di fronte ai cambiamenti epocali che stanno investendo il sistema economico, l'Italia non ha grandi alternative: deve favorire la crescita di persone in grado di innovare, di proiettarsi sui mercati internazionali, di catturare le opportunità che si presentano anche nei periodi di difficoltà, di mobilitare energie verso obiettivi ambiziosi. In poche parole, ha bisogno di imprenditori, risorsa oggi più che mai fondamentale per lo sviluppo economico. Ma di che profilo? Con quali caratteristiche? E come creare le condizioni di contesto che ne liberino a pieno il potenziale? Il libro prova a dare delle risposte, guardando avanti e fissando un orizzonte simbolico di riferimento, il 2020. Fa emergere il patrimonio di idee, di attitudini, di abilità che occorre tutelare. Identifica le strade da percorrere, i vincoli e le resistenze al cambiamento da superare. Sollecita il contributo di tutti gli attori che, a vario titolo, lavorano al fianco degli imprenditori. Cerca di trasmettere quel senso della sfida e quell'orientamento ai fatti di cui gli imprenditori sono autorevoli testimoni. Prefazione di Dario Di Vico.
22,00

Gestire le vendite. L'eccellenza nel sales management

editore: Egea

pagine: 252

A fronte dell'importanza crescente che le vendite rivestono oggi in ogni settore, anche in ambito commerciale innovazione e metodo si rivelano fattori critici di successo, soprattutto quando si tratti di aumentare la capacità delle organizzazioni di vendita nel gestire la complessità dei mercati e delle aziende. In questo scenario, i manager che vogliano eccellere devono rafforzare le proprie competenze e investire sulla propria professionalità. Alle vendite è infatti chiesto di essere sempre meno arte e sempre più scienza: al talento naturale e alla destrutturazione tipicamente associati al successo nei ruoli commerciali, si affianca progressivamente l'esigenza di solide fondamenta metodologiche che permettano di sviluppare una visione strategica e di tradurla in una programmazione più efficace e in un più attento controllo delle attività. Sulla base di una ventennale esperienza come ricercatori, formatori e consulenti d'impresa sui temi di gestione delle vendite, gli autori propongono un modello di sales management che consente di strutturare in modo logico e sintetico i più rilevanti concetti e strumenti necessari per organizzare e gestire professionalmente i processi di vendita e le risorse che li animano. Sostenuto da un forte rigore metodologico, robusto nelle argomentazioni e attento a fornire indicazioni manageriali concrete, il libro propone numerosi esempi e casi aziendali di successo.
32,00

La flessibilità paga. Perché misurare i risultati e non il tempo

editore: Egea

pagine: 224

Il vecchio rito aziendale della timbratura impone ancora oggi un confine netto tra vita e lavoro, quando invece nei fatti è se
30,00

Marketing & sales excellence. Come trasformare competenze di marketing in performance di successo

editore: Egea

pagine: 224

Il marketing impatta o meno sulle performance aziendali? L'investimento in competenze di Marketing & Sales genera ritorni per
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.