Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Egea: Studi & Ricerche

Agri-food nel Mediterraneo. Export e proprietà industriale

editore: Egea

pagine: 122

Anche nel campo agricolo-alimentare, il Mediterraneo funge da crocevia capace di rimescolare, in unità originale, gli apporti fecondi delle civiltà e dei popoli che interagiscono lungo i suoi quarantamila chilometri di costa. Il Mediterraneo, e l'Italia in particolare, è anche un'area in grado di esportare schemi e modelli che ricalcano una way of life - "mangiar bene per vivere bene", assurto a motto dell'homo dieteticus, che condiziona programmi e strategie delle società che operano nel settore. Nel Mediterraneo del Terzo Millennio, tradizione e innovazione si accompagnano, anche nel settore primario, dove appare propedeutico il ricorso alla ricerca per la pianificazione e lo sfruttamento delle risorse umane e finanziarie, per la programmazione del marketing e della commercializzazione, per il miglioramento dei prodotti e per il loro adattamento in funzione della domanda. L'obiettivo del report è "scannerizzare" la ricerca nel settore agroalimentare nei Paesi intorno al mare secondo un'ottica comparativa. Si tratta di individuare quali e quanti organismi, sia nel settore pubblico che privato, operano e secondo quali finalità, se in coordinamento tra loro, con quali risultati.
17,00

Social TV. Produzione, esperienza e valore nell'era digitale

editore: Egea

pagine: 114

C'è un fenomeno nuovo nel sistema televisivo: l'esplosione dei discorsi sui programmi Tv prodotti dagli utenti attraverso i so
14,00

Le imprese dei dispositivi medici. Innovazione e competitività nei sistemi industriali regolati

di Rosanna Tarricone

editore: Egea

pagine: 278

Negli ultimi anni, l'innovazione tecnologica in sanità ha permesso di rispondere efficacemente ai bisogni crescenti della popolazione in tema di tutela della salute, risultando quindi come uno dei "determinanti della salute". Il mercato dei dispositivi medici è oggi tra i più dinamici e in considerevole crescita come testimoniano il numero di brevetti depositati e l'aumento del numero di imprese nel settore. Se da un lato le attività di controllo e regolazione da parte della Pubblica Amministrazione si susseguono incessantemente allo scopo di governare l'introduzione dell'innovazione tecnologica nel sistema sanitario nazionale, dall'altro poco ancora si conosce sulle caratteristiche strutturali, sul funzionamento e sulla performance di questo settore. Questo libro si pone l'obiettivo di contribuire allo sviluppo delle conoscenze del settore dei dispositivi medici e del suo funzionamento e di evidenziarne le dinamiche competitive alla luce di una rilevante attività regolatoria da parte della Pubblica Amministrazione allo scopo di supportare la formulazione di politiche economiche e sanitarie e valutare l'efficacia delle scelte pubbliche.
32,00

Le misurazioni economiche negli enti pubblici

editore: Egea

pagine: 202

Il governo economico di un'azienda pubblica si fonda sulla capacità di misurare, programmare e controllare, attraverso l'esame dei risultati conseguiti e la definizione di obiettivi chiari e raggiungibili. Sempre più pressante risulta l'esigenza di avere a disposizione una pluralità di strumenti operativi per la misurazione e l'interpretazione delle attività svolte al fine di poter orientare l'organizzazione nella giusta direzione. Il presente lavoro si propone un'analisi di tutti gli strumenti che potrebbero portare un recupero di efficienza e efficacia nonché aumentare l'economicità degli enti pubblici, in un momento in cui la scarsità di risorse che caratterizza il sistema e la necessità di trasparenza verso l'esterno impongono forti riflessioni. Vengono pertanto approfonditi l'evoluzione dei processi di misurazione e controllo negli enti pubblici, nonché la definizione delle responsabilità sui risultati e, quindi, la necessità di condividere politiche e obiettivi con i propri stakeholders.
22,00

Deintegrazione istituzionale e integrazione funzionale nelle aziende sanitarie pubbliche

di Mario Del Vecchio

editore: Egea

pagine: 188

I profondi cambiamenti sperimentati dalle aziende sanitarie pubbliche nei tre decenni di vita del SSN sono il frutto di dinami
22,00
15,00
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.