Egea: Studi & Ricerche
Primo rapporto sul turismo delle radici in Italia. Dai flussi migratori ai flussi turistici: strategie di destination marketing per il richiamo in patria delle comunità di italiani nel mondo
editore: Egea
pagine: 245
Questo volume, realizzato anche come ebook in lingua inglese e spagnola, racchiude una serie di ricerche sul tema del turismo
Una democrazia dimezzata. Autoselezione, selezione ed elezione delle donne in Italia
di Marta Regalia
editore: Egea
pagine: 219
Comprendere con quali strumenti e con quali risultati si persegue e consegue la parità di genere nelle istituzioni rappresenta
Il carcere. Assetti istituzionali e organizzativi
editore: Egea
pagine: 344
Il settore penitenziario ha ricevuto una scarsa attenzione da parte degli studi di management
Il valore dell'alternativa. Un approccio evidence based alle misure alternative alla detenzione
editore: Egea
pagine: 193
Il volume presenta i risultati di una ricerca condotta in Lombardia volta a comprendere se il ricorso a misure alternative all
Creare valore con la cultura in carcere. 1° Rapporto di ricerca sulle attività trattamentali negli Istituti di Pena di Milano
editore: Egea
pagine: 310
Il volume contiene i risultati della ricerca "Creare Valore con la Cultura negli istituti di pena" condotta dall'Università Bo
Valorizzare il capitale umano. Persone, team, organizzazioni
editore: Egea
pagine: 288
In ogni attività le persone sono l'asset più importante
Una testa pensante è meglio di una testa piena. Una ricerca sul ruolo della scuola nella formazione dei top manager
di Giuseppe Monteduro
editore: Egea
pagine: 169
Per rilanciare lo sviluppo del Paese l'Italia ha bisogno che i propri giovani migliori siano capaci di inventare nuove imprese
Trump e l'ordine internazionale. Continuità e discontinuità nella politica estera statunitense del XXI secolo
editore: Egea
pagine: 264
L'elezione di Donald J
Sulle onde del Mediterraneo. Cambiamenti globali e risposte alle crisi migratorie
editore: Egea
Dopo essere stata per lungo tempo un paese di emigranti, l'Italia è diventata un paese di transito: vi arrivano migliaia di mi
Il bilancio delle aziende di servizi sanitari. Verso un nuovo modello contabile
di Elena Cantu'
editore: Egea
pagine: 271
Negli ultimi decenni i sistemi contabili delle amministrazioni pubbliche sono stati assoggettati a significativi processi di riforma, generalmente tesi a integrare o sostituire la tradizionale contabilità finanziaria con una contabilità a base economico-patrimoniale, tipica del contesto di impresa. L'introduzione di tale sistema contabile nel settore pubblico ha generato un ampio dibattito sia sul suo maggiore potenziale informativo, sia sulle modifiche e integrazioni da apportare al modello del bilancio d'esercizio per renderlo coerente con le specificità delle amministrazioni pubbliche. Per indagare appieno il rinnovamento dei sistemi contabili pubbhci, però, occorre considerare anche le possibili conseguenze che l'adozione di un diverso modello contabile può generare sui processi decisionali dei destinatari dell'informativa di bilancio, nonché sugli obiettivi sociali ed economici delle aziende e sui rapporti di potere tra le amministrazioni. Il libro affronta l'evoluzione del sistema contabile delle aziende di servizi sanitari alla luce di questa prospettiva, evidenziando sia le soluzioni tecniche adottate nel tempo, sia gli obiettivi perseguiti e le possibili implicazioni sui comportamenti degli operatori. Prefazione di Eugeno Anessi Pessina.