Einaudi: Einaudi. Stile libero big
Zona uno
editore: Einaudi
pagine: 312
Una pandemia ha devastato la Terra, lasciando gli esseri umani divisi in due categorie: i vivi e i morti viventi
I bastardi di Pizzofalcone
editore: Einaudi
pagine: 316
Non hanno neanche il tempo di fare conoscenza, i nuovi investigatori del commissariato di Pizzofalcone
Ksenia
Le vendicatrici
editore: Einaudi
pagine: 317
Ksenia è venuta da molto lontano per inseguire il sogno del principe azzurro ed è sprofondata nell'incubo della "tratta delle
Per mano mia
Il Natale del commissario Ricciardi
di De Giovanni Maurizio
editore: Einaudi
pagine: 299
Natale 1931
L'arena dei perdenti
di Varenne Antonin
editore: Einaudi
pagine: 295
Un poliziotto disilluso, che arrotonda lo stipendio sul ring; un algerino e un italo-francese, ormai anziani, con un segreto i
Io vi maledico
di De Gregorio Concita
editore: Einaudi
pagine: 186
lo vi maledico c'è scritto sulla lapide di marmo che un operaio dell'Ilva di Taranto ha voluto mettere per strada, sotto casa
I re del mondo
di Winslow Don
editore: Einaudi
pagine: 350
Ben e Chon, gli eroi de "Le belve", hanno avviato da non molto il loro business: coltivare e diffondere ad ampio raggio la mig
L'estate dei barbari
di Tobar He`ctor
editore: Einaudi
pagine: 554
Un mattino d'estate, Araceli, l'unica domestica della famiglia Torres-Thompson a non essere stata licenziata per effetto della
Gotico rurale 2000-2012
di Eraldo Baldini
editore: Einaudi
pagine: 235
"Ma che è successo a Eraldo Baldini? Prima faceva soltanto paura, ora fa anche ridere. In effetti tra i registri dell'horror, del noir e del giallo - tutti riassunti assieme ad altro in quella geniale intuizione del "gotico rurale" c'è sempre stata una vena di umorismo, nero, sulfureo e grottesco. Eraldo ci aveva già dato esempi di ironia e anche comicità, ed è un maestro nel suonare e fondere assieme tutti i registri narrativi, per cui in questi racconti, assieme a punte di malinconia e vette di orrore, c'è un umorismo a cui brividi di tensione e di sgomento non impediscono di diventare sfrenato. Ma non lasciatevi ingannare. Anche se adesso fa anche ridere, Eraldo Baldini continua a fare paura." (Carlo Lucarelli)
Cogan
di Higgins George V.
editore: Einaudi
pagine: 211
Una bisca clandestina rapinata una notte probabilmente da qualcuno fuori dal giro
La conservazione metodica del dolore
di Ivano Porpora
editore: Einaudi
pagine: 322
A seguito di un attacco epilettico avuto nel dicembre del '79 Benito, oggi stimato fotografo, ha dimenticato un decennio della sua vita. E adesso è obbligato a ricordare per via di una mostra in cui dovrà presentare una raccolta di foto - chiamata Omissis - che sembrano apparentemente scollegate fra loro e senza senso, ma soprattutto per riemergere dal "sottosuolo" in cui è sprofondato. Angela, sua moglie, gli regala un taccuino affinché si sforzi di recuperare la memoria: sa che lei non potrà più amarlo, se lui non lo fa. Perché Benito ha cercato di proteggersi dal suo male dimenticando, ma così ha scavato un fossato tra sé e gli altri. Scrivendo, e attraversando di nuovo la malattia, Benito riesce a ricordare, e ogni ricordo rimosso - ogni foto di Omissis - è legato alla comunità di Viadana, il luogo in cui è cresciuto, un microcosmo rurale affollato da personaggi indimenticabili. Ogni ricordo racconta una perdita dell'innocenza.