Einaudi: Grandi opere
L'arte della preistoria
editore: Einaudi
pagine: 620
Questo volume illustra l'insieme delle attuali conoscenze relative a una delle espressioni creative più appassionanti in tutta
Phaenomena. L'Atlante Celeste di Johann Doppelmayr
editore: Einaudi
pagine: 260
Le meravigliose mappe del cosmo del 1742 di Johann Doppelmayr, Atlas Coelestis, non sono solo una spettacolare guida ai cieli
William Morris
editore: Einaudi
pagine: 432
William Morris fu un pioniere del movimento Arts and Crafts e uno dei designer piú influenti della storia britannica
Il museo. Una storia mondiale
di Krzysztof Pomian
editore: Einaudi
pagine: 408
In questo secondo volume del suo grande progetto storico-culturale, Krzysztof Pomian ricostruisce l'affermazione del museo nei
Ceramiche dell'Iran. Il vasellame islamico della Collezione Sarikhani
di Oliver Watson
editore: Einaudi
pagine: 608
Le ceramiche prodotte in Iran appartengono a una delle tradizioni artistiche più importanti e influenti al mondo
Seta. Fibre, tessuti e moda
editore: Einaudi
pagine: 504
La seta ha ispirato la creatività nella produzione di tessuti per millenni
Il bestiario medievale
editore: Einaudi
pagine: 620
Gli animali occupavano un posto centrale nella società medievale
Il mondo delle crociate. Una storia illustrata
di Christopher Tyerman
editore: Einaudi
pagine: 550
Per tutto il Medioevo le crociate furono giustificate dall'ideologia religiosa, ma le conseguenti campagne militari furono ali
L'acquerello
di Marie-Pierre Salé
editore: Einaudi
pagine: 416
Da un'importante specialista della materia, un'opera di riferimento su una tecnica pittorica di grande suggestione
Il museo. Una storia mondiale
di Krzysztof Pomian
editore: Einaudi
pagine: 516
Dalle tombe egizie e cinesi e dai tesori reali fino agli Uffizi o al Louvre dei giorni nostri, tanto tempo è trascorso prima c
L'arte astratta. Una storia globale
di Pepe Karmel
editore: Einaudi
pagine: 343
L'arte astratta affonda le sue radici nell'esperienza del mondo reale: questo l'assunto dello storico dell'arte Pepe Karmel in
L'uomo in gioco. I genî del Rinascimento
di Daniel Arasse
editore: Einaudi
pagine: 372
Il Cinquecento è il secolo in cui all'arte viene riconosciuta, a pieno diritto, una forma di potere, e in cui l'artista può, n