Einaudi: Piccola Biblioteca Einaudi Big
L'impero irresistibile. La società dei consumi americana alla conquista del mondo
di Victoria De Grazia
editore: Einaudi
pagine: 621
L'evento più significativo del XX secolo è forse stato il trionfo della società dei consumi americana sulla civiltà borghese e
Mecenati e pittori. L'arte e la società italiana nell'epoca barocca
di Francis Haskell
editore: Einaudi
pagine: 696
Storia dell'arte, storia degli uomini, storia delle idee: nelle pagine di "Mecenati e pittori" queste e altre storie si intrec
Le virtù del buon musulmano
di Ida Zilio-Grandi
editore: Einaudi
pagine: 192
Ida Zilio-Grandi evidenzia la varietà di concezioni e valori espressi dalla fede islamica, sostenendo la sua indagine attraver
Io, Pierre Rivière, avendo sgozzato mia madre, mia sorella e mio fratello... Un caso di parricidio del XIX secolo
editore: Einaudi
pagine: 352
Nel giugno 1835 un giovane contadino normanno che passa per l'idiota del villaggio, Pierre Rivière, sgozza una sorella, un fra
Pensiero istituente. Tre paradigmi di ontologia politica
di Roberto Esposito
editore: Einaudi
pagine: 286
Oggetto di questo libro è la crisi profonda della politica contemporanea, ma anche delle filosofie che la interrogano senza ri
Il comportamento in pubblico. L'interazione sociale nei luoghi di riunione
di Erving Goffman
editore: Einaudi
pagine: 310
«Le regole di condotta in strade, parchi, ristoranti, teatri, negozi, sale da ballo, sale di riunioni e altri luoghi di incont
La moda contemporanea
di Fabriano Fabbri
editore: Einaudi
pagine: 336
Questo libro racconta la storia della moda indagando al contempo sul senso stesso del vestire e sul significato della «firma»,
Saggezza straniera. L'ellenismo e le altre culture
di Arnaldo Momigliano
editore: Einaudi
pagine: 210
Quale fu l'atteggiamento dei Greci nei confronti delle civiltà dei Celti, degli Ebrei, dei Romani e degli Iranici con le quali
Il mondo dell'Illuminismo. Storia di una rivoluzione culturale
di Vincenzo Ferrone
editore: Einaudi
pagine: 254
Che cosa è stato l'Illuminismo? Una rivoluzione culturale che ha lasciato sul campo un'eredità di valori che vive ancora oggi:
La guerra-mondo (1937-1947)
editore: Einaudi
pagine: 2048
Cinquanta storici, filosofi e scienziati della politica, di generazioni e nazionalità diverse, raccontano la seconda guerra mo