Einaudi: Piccola Biblioteca Einaudi Big
Storia di un'élite. La nobiltà italiana dal Risorgimento agli anni Sessanta
di Maria Malatesta
editore: Einaudi
pagine: 360
La nobiltà italiana fu un'élite che conservò fino al Novecento alcuni elementi fondamentali della sua cultura quali la famigli
La promozione delle arti negli Stati italiani dall'età delle riforme all'Unità
di Sandra Pinto
editore: Einaudi
pagine: 512
Questo saggio è considerato ancora oggi, a quarant'anni dalla sua originaria pubblicazione, una delle sintesi più intelligenti
Opere mondo. Saggio sulla forma epica dal «Faust» a «Cent'anni di solitudine»
di Franco Moretti
editore: Einaudi
pagine: 256
Vi sono monumenti letterari, "testi sacri", che l'Occidente moderno ha a lungo scrutato senza che la storia letteraria sapesse
Qualcosa di nascosto a fondo. Il mondo dei quanti e l'emergere dello spaziotempo
di Sean Carroll
editore: Einaudi
pagine: 312
Con questo libro, Sean Carroll, fisico teorico e tra gli scrittori di scienza più famosi al mondo, riscrive la storia della fi
Chronos. L'Occidente alle prese con il tempo
di François Hartog
editore: Einaudi
pagine: 328
Il tempo è onnipresente e ineluttabile
Figure bizantine
di Charles Diehl
editore: Einaudi
pagine: 588
Le "Figure bizantine" di Charles Diehl sono il frutto di una duplice vocazione
La nave di Caronte. Immagini dall'aldilà a Bisanzio
editore: Einaudi
pagine: 280
A Bisanzio si pagavano le tasse anche dopo morti
Storia dell'italiano letterario. Dalle origini al XXI secolo
di Vittorio Coletti
editore: Einaudi
pagine: 600
Questo libro racconta la storia dell'italiano della letteratura dal Medioevo, quando nasce, al Rinascimento, quando si afferma
Lo sciame umano. Una storia naturale delle società
di Mark W. Moffett
editore: Einaudi
Immaginate un aeroporto gremito di gente che attende tranquilla il proprio volo
Filosofia del graphic design
editore: Einaudi
pagine: 480
Da almeno due secoli, nella società industrializzata, il graphic design contribuisce a dare forma agli oggetti e ai discorsi c
La legge del sangue. Pensare e agire da nazisti
di Johann Chapoutot
editore: Einaudi
pagine: 472
Sono stati scritti migliaia di libri - riflessioni teologico-religiose, indagini storiche, interrogazioni filosofiche, analisi
L'irrealizzabile. Per una politica dell'ontologia
di Giorgio Agamben
editore: Einaudi
pagine: 184
Siamo cosí abituati a distinguere fra il possibile e il reale, fra essenza ed esistenza che non ci rendiamo conto che queste d