Einaudi: Piccola biblioteca Einaudi. Mappe
Il lungo Ottocento. Una storia politica internazionale
di Cemil Aydin
editore: Einaudi
pagine: 303
Questo libro ricostruisce la fitta trama di trasformazioni che investirono la storia politica internazionale e l'ordine mondia
Il pensiero politico medievale
di Gianluca Briguglia
editore: Einaudi
pagine: 236
Superando sia i secolari pregiudizi negativi su un presunto medioevo tenebroso, sia certe rivalutazioni troppo convenzionali e
Le connessioni mondiali e l'Atlantico 1450-1850
di Marcello Carmagnani
editore: Einaudi
pagine: 233
A partire dalla metà del XV secolo gli europei iniziarono a esplorare l'oceano Atlantico, e le nuove vie di comunicazione mise
L'età degli imperi globali (1870-1945)
editore: Einaudi
pagine: 224
L'imperialismo è stato una forza decisiva non solo per la politica internazionale, ma anche per le economie e le culture del m
In un mondo sempre più piccolo. Le correnti transnazionali dal 1870 al 1945
di Emily S. Rosenberg
editore: Einaudi
pagine: 272
Ben prima che la globalizzazione si imponesse come concetto comune presente in ogni discorso economico e politico contemporane
Verso un'economia mondiale. Una storia dei mercati. 1870-1945
editore: Einaudi
pagine: 320
Questo saggio offre al lettore uno sguardo inedito sugli scambi commerciali durante la seconda rivoluzione industriale, descri