Einaudi: Super Et
Pulce non c'è
di Gaia Rayneri
editore: Einaudi
pagine: 228
A raccontarci Pulce e il suo mondo speciale è la sorella Giovanna, con la sua voce ironica, candida, intelligente, divagante. Pulce è una bambina allegra, a cui piace infilarsi negli abbracci degli sconosciuti, stritolarti più forte che può. Quando un giorno, come tutti i giorni, mamma Anita va a prenderla a scuola, Pulce non c'è. "Provvedimenti superiori" hanno deciso che loro non sono più dei buoni genitori, e Pulce è stata portata nella comunità Giorni Felici. Anita e Giovanna possono farle visita una volta alla settimana, "sotto lo sguardo soldato di un'educatrice". Papà Gualtiero, invece, sua figlia non può vederla, perché su di lui grava una mostruosa accusa. Giovanna ha solo tredici anni quando comincia questa "storiaccia". È una ragazzina curiosa, con qualche tic nervoso e un gruppetto di amici immaginari. E proprio grazie alla sua immaginazione vispa e intelligente, alla sua potente capacità inventiva, Giovanna ci racconta senza retorica e senza patetismi lo scontro tra mondo adulto e infanzia, tra malattia e normalità, tra rigidità delle istituzioni e legami affettivi. Il suo sguardo singolare, il suo punto di vista spostato, ci fa vedere improvvisamente le cose, rende intellegibile ciò che anche gli adulti faticano a capire.
Un luogo incerto
di Vargas Fred
editore: Einaudi
pagine: 391
Adamsberg, con l'impagabile Danglard, si trova, un po' annoiato, in Inghilterra per una riunione della Grande Europa poliziesc
Il professore di desiderio
di Roth Philip
editore: Einaudi
pagine: 234
Da studente al college, David Kepesh si proclama "libertino fra gli eruditi, erudito fra i libertini"
La strada
di McCarthy Cormac
editore: Einaudi
pagine: 218
Un uomo e un bambino, padre e figlio, senza nome
Il club dei padri estinti
di Haig Matt
editore: Einaudi
pagine: 330
Philip ha tutte le tristezze, le allegrie, le paure di un ragazzino che si affaccia all'adolescenza
Vedi di non morire
di Bazell Josh
editore: Einaudi
pagine: 314
Grazie a Peter Brown, ex killer entrato in un programma di protezione governativo, la mafia fa il suo ingresso tra le corsie d
Il ritratto Bellini
di Goodwin Jason
editore: Einaudi
pagine: 341
1840: un ritratto simbolo dell'antica grandezza ottomana, scomparso da Istanbul quattro secoli prima, riappare misteriosamente
Le lune di Giove
di Munro Alice
editore: Einaudi
pagine: 287
Le protagoniste di "Le lune di Giove" sono donne a una svolta: una svolta dell'età o del gusto, della rabbia o della passione,
Un po' più in là sulla destra
di Vargas Fred
editore: Einaudi
pagine: 258
Tre storici allo sbando e uno sbirro in disarmo: tornano gli stralunati protagonisti di "Io sono il Tenebroso" e "Chi è morto
Il mio Dante di Roberto Benigni. Apiro (18 ottobre 2015)
editore: Einaudi
pagine: 145
Un libro scanzonato, leggero e dottissimo per chi ama la poesia e per le folle che dal 1991, dalle università ai teatri alla t
Il fantasma esce di scena
di Philip Roth
editore: Einaudi
pagine: 226
Nathan Zuckerman ritorna a New York, la città che ha lasciato undici anni prima. Durante quel lungo isolamento sui monti del New England, Zuckerman non è stato altro che uno scrittore, niente di cui occuparsi a parte il lavoro e la vecchiaia da sopportare. Vagando per le strade come un fantasma che torna da una lunga assenza, Nathan Zuckerman fa tre incontri che in breve tempo spazzano via la solitudine gelosamente custodita. Il primo è con una giovane coppia alla quale offre uno scambio case: i due lasceranno Manhattan per il suo rifugio di campagna, e lui ritornerà alla vita cittadina. Ma, dall'istante in cui li incontra, Zuckerman desidera anche un altro scambio: la sua solitudine per la sfida erotica rappresentata dalla giovane Jamie, il cui fascino lo riattrae verso tutto ciò che credeva dimenticato. Il secondo contatto lo stringe con una figura del suo passato, Amy Bellette, musa e compagna del primo eroe letterario di Zuckerman, E. I. Lonoff. Amy, un tempo irresistibile, è ormai una vecchia stremata dalla malattia. Infine il terzo incontro, quello con l'aspirante biografo di Lonoff, un giovane segugio letterario. Di colpo invischiato - come mai avrebbe voluto o previsto - nelle trame dell'amore e della perdita, del desiderio e dell'animosità, Zuckerman mette in scena un dramma interiore di vivide e intense possibilità.
Trilogia d'amore e di guerra
L'amanteUn divorzio tardivoCinque stagioni
di Yehoshua Abraham
editore: Einaudi
pagine: 1175
L'amante è il romanzo che ha fatto conoscere Yehoshua nel mondo