Elledici: Biografie
Paolo VI. Un dono per la Chiesa
di Domenico jr. Agasso
editore: Elledici
pagine: 128
Ha detto di lui il suo secondo successore, san Giovanni Paolo II: "Paolo VI fu un dono del Signore alla sua Chiesa
Paolo VI. Il papa dei tempi nuovi
di Giuliano Vigini
editore: Elledici
pagine: 168
Con la canonizzazione di Paolo VI la sua figura - a volte così osteggiata, travisata e per lungo tempo dimenticata - non solo
In cammino con Paolo VI. Il papa del dialogo col mondo
di Feliciano Innocente
editore: Elledici
pagine: 32
Questo libretto illustrato si offre come una prima, semplice presentazione di Paolo VI attraverso alcuni episodi fondamentali
Pier Giorgio Frassati
di Primo Soldi
editore: Elledici
pagine: 224
Una nuova biografia del beato torinese (1901-1925), suggerito da papa Francesco come modello di riferimento per i giovani partecipanti alla Giornata Mondiale della Gioventù 2016 di Cracovia. "Più che una biografia o un'agiografia, è una "road map" che, facendo parlare la vita di Pier Giorgio, offre indicazioni per seguire le sue tracce, come quei segni a volte flebili ma sempre preziosi che, con due pennellate sui sassi dei sentieri di montagna così amati da Frassati, indicano la via per non perdere la strada e arrivare in vetta" (dalla prefazione di Andrea Tornielli, vaticanista del quotidiano "La Stampa").
La vera storia di santa Rita. L'avvocata delle cause impossibili
di Yves Chiron
editore: Elledici
pagine: 192
La vita di santa Rita da Cascia è poco conosciuta anche dai suoi innumerevoli devoti. Sanno che la donna ha avuto una stimmata sulla fronte, ma è quasi tutto qui. Questo libro, invece, ricostruisce la sorprendente e avvincente personalità della santa, dopo un'approfondita indagine sui luoghi in cui è vissuta e l'analisi dei documenti dell'epoca e degli studi più recenti.
Persona, Comunità, Servizio. La testimonianza di Madeleine Delbrêl
editore: Elledici
pagine: 126
Madeleine Delbrêl è una fra le figure più significative della spiritualità laicale del nostro tempo. Ha vissuto la sua fede nella professione di assistente sociale nella periferia di Parigi, accanto ai più emarginati, anticipando con la sua esperienza principi e metodi del servizio sociale attualmente seguiti. Gli studi raccolti in questo volume permettono di conoscere questa figura e la sua strordinaria attualità.
Madre Teresa. La santa dell'amore
di Gjergji Lush
editore: Elledici
pagine: 80
Per aiutarci a capire la vita e le opere straordinarie di Gonxhe Bojaxhiu Madre Teresa (1910-1997), questo libro illustrato ne
I santi patroni d'Europa. Costruttori e modelli. Benedetto, Cirillo e Metodio, Brigida di Svezia, Caterina da Siena, Teresa Benedetta della Croce
di Enzo Bianco
editore: Elledici
pagine: 112
Il volume traccia rapidi e avvincenti profili dei sei santi patroni dell'Europa: Benedetto, Cirillo, Metodio, Brigida di Svezia, Caterina da Siena, Edith Stein (Teresa Benedetta della Croce): furono costruttori del vecchio continente e ora insegnano anche a noi a fare la nostra parte.
In mezzo a voi. Ricordo a più voci di padre Giovanni Ballis s.j.
editore: Elledici
pagine: 176
Padre Giovanni Ballis (1924-1996) fu un religioso, un parroco, un amico, un teologo, un padre per centinaia di uomini di buona volontà, credenti e non credenti, che lo hanno incontrato sul loro cammino. Questo libro "a più voci" ne delinea un ritratto biografico e ne analizza l'opera e il messaggio.