Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Elledici: Religioni e movimenti - Seconda serie

Iran: religione, rivoluzione e democrazia

di Stefano Salzani

editore: Elledici

pagine: 152

L'autore analizza la Rivoluzione Islamica dell'Iran, una rivoluzione politica popolare su base religiosa con la conseguente creazione di un modello di stato che per molti versi può essere definito una teocrazia. Il "caso Iran" è diventato la cifra del tentativo di fondere completamente religione e potere politico.
12,00

L'induismo

di Reender Kranenborg

editore: Elledici

pagine: 96

Definire l'Induismo è difficile, perché si tratta di una realtà diversa da quanto di norma si intende per religione. Questo libro offre una risposta a questa problematica attraverso un'attenta indagine storica e dottrinale. Un contributo essenziale alla comprensione di una realtà importante nel panorama religioso e geopolitico mondiale, una analisi che travalica le idee e le immagini "turistiche" che ancora oggi spesso condizionano la nostra visione dell'India.
8,50

Il lavaggio del cervello: realtà o mito?

di Massimo Introvigne

editore: Elledici

pagine: 152

Le polemiche sul lavaggio del cervello sono al centro di vaste controversie fin dal 1950, quando l'accusa di praticarlo fu rivolta alla Cina di Mao. Solo più tardi questa presunta pratica fu addebitata alle sette religiose, ispirando iniziative politiche e legislative sia negli Stati Uniti che in Europa. Il volume ricostruisce dettagliatamente la storia controversa delle polemiche che circondano questa inquietante ipotesi.
9,50

I fondamentalismi

di Jean-François Mayer

editore: Elledici

pagine: 104

Si sente sempre più spesso parlare non solo di una "destra fondamentalista" che influenza gli esiti delle elezioni americane, ma anche di un "fondamentalismo islamico", di un "fondamentalismo induist"a e così via. Ma lo spettro è reale? E' possibile definire il fondamentalismo in modo scientificamente corretto? A queste domande risponde Jean-Francois Mayer, attento anzitutto a mettere in guardia contro qualunque uso dell'etichetta "fondamentalismo" a fini meramente polemici o per squalificare avversari religiosi ritenuti non "politicamente corretti". Mayer esamina quindi le correnti più spesso qualificate come "fondamentaliste" distinguendole in due categorie: i fondamentalismi e i nazionalismi religiosi.
9,00

I pentecostali

di Massimo Introvigne

editore: Elledici

pagine: 168

L'autore di questo saggio, che da anni segue attraverso indagini sul campo il mondo pentecostale in Europa, negli Stati Uniti e nei paesi in via di sviluppo, illustra le origini, la storia, le dottrine e le prospettive di ulteriore crescita delle diverse forme di pentecostalismo.
11,00

L'ebraismo moderno

editore: Elledici

pagine: 240

Lo studio mostra che l'ebraismo contemporaneo è un mosaico dove coesistono etnie, posizioni, culture diverse, talora assai lontane le une dalle altre ma nello stesso tempo cruciali per qualunque comprensione degli scenari religiosi contemporanei, dagli Stati Uniti all'Africa, dalla Russia al Medio Oriente. Il testo è frutto di anni di visite a comunità ebraiche dei più diversi tipi compiute dagli autori in tutti i continenti.
14,00

Hamas. Fondamentalismo islamico e terrorismo suicida in Palestina

di Massimo Introvigne

editore: Elledici

pagine: 128

Che cos'è, chi è Hamas? L'opinione pubblica conosce questo movimento soprattutto per la lotta senza tregua e per gli attentati
8,00

Il buddhismo tibetano

di Donald S. jr. Lopez

editore: Elledici

pagine: 88

Il libro, scritto da uno dei più autorevoli esperti della religione e della lingua tibetana, introduce i lettori nella storia e nella dottrina del Tibet in maniera rapida ed esauriente, sgombrando il campo dalle frettolose presentazioni più divulgative o "turistiche" del buddhismo tibetano.
8,00

Osama bin Laden. Apocalisse sull'Occidente

di Massimo Introvigne

editore: Elledici

pagine: 136

Il testo dapprima affronta la biografia di Bin Laden, la sua ideologia quale emerge dagli scritti e le sue relazioni con la tradizione del fondamentalismo islamico. Segue una parte di documentazione, con gli scritti che costituiscono il cuore del progetto di Bin Laden.
6,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.