EMP: Ascoltare celebrare vivere. Sussidi mini
Sulla via della croce con sant'Agostino
di Alessandra Macajone
editore: EMP
pagine: 36
Da sempre il mistero della Pasqua interroga tutti i cristiani: perché il figlio di Dio sceglie di morire? In questa Via crucis le quattordici stazioni vengono presentate attraverso i passi della Sacra Scrittura e affiancate da alcune riflessioni di sant'Agostino, padre e dottore della Chiesa. Un sussidio utile e pratico, indispensabile per comprendere il mistero della crocifissione e morte di Cristo.
Via Crucis. Gesù, l'emarginato
editore: EMP
pagine: 40
Nelle diverse tappe di questa Via crucis gli autori aiutano a soffermarsi sul volto di Gesù l'emarginato, ma mai sconfitto, perché la croce non è l'ultima stazione della vita, ce n'è sempre un'altra: quella della risurrezione.
Via dell'amore. Via crucis per bambini e ragazzi
di Liliana Mantovan Bergo
editore: EMP
pagine: 64
Con linguaggio semplice e immediato, corredato da illustrazioni, uno strumento per avvicinare i ragazzi al mistero della passione e risurrezione di Gesù e suscitare in loro il valore di rinascere a vita nuova.
Il volto dell'assoluto. Via crucis
di Vittorio Stecca
editore: EMP
pagine: 32
Le quindici icone raffiguranti la Via crucis contenute in questo sussidio sono state realizzate dai monaci ortodossi del monte Athos, in Grecia. Utili alla comprensione del testo biblico, aiutano a meditare perché nascono dalla preghiera. L'agiografo infatti, prima di accingersi a dipingere un'icona, invoca l'aiuto del cielo perché attraverso le sue mani si plasmi l'immagine stessa di Dio.
Novena di santa Chiara. Con i versi di Giovanni Paolo II
di Maria Manuela Cavrini
editore: EMP
pagine: 72
Una novena che è contemplazione e poesia, insieme: testi di santa Chiara, del giovane Karol Wojtyla e le ultime poesie di Giovanni Paolo II.
La corona francescana. I sette misteri gaudiosi nella vita della Vergine Maria e di san Francesco
editore: EMP
pagine: 32
L'originalità di questa forma di preghiera, ispirata alla tradizionale recita del Rosario, consiste nel concentrare l'attenzione su sette "misteri" gaudiosi, secondo una antica consuetudine francescana, che risale al 1400. L'intenzione non è, ovviamente, di trascurare gli altri misteri, dolorosi e gloriosi, della vita di Maria, ma di sottolineare la "perfetta letizia" che deve essere il segno caratteristico della spiritualità francescana. In questa originale corona si recitano quindi 10 Ave Maria per ogni mistero, cui si aggiungono due Ave finali, per un totale di 72: in tal modo si ricordano gli anni che Maria avrebbe vissuto sulla terra, prima della sua Assunzione in cielo.
Via Crucis della comunità
editore: EMP
pagine: 64
Parole e immagini che, insieme, aiutano a comprendere la sofferenza e il mistero della passione di Cristo; ideale per la preghiera personale e per la celebrazione comunitaria della Via crucis.
Veglia di Pentecoste
di Alberto Vela
editore: EMP
pagine: 32
Il tempo pasquale giunge alla sua pienezza nella solennità della Pentecoste in cui si fa memoria del dono dello Spirito Santo effuso sugli apostoli, degli inizi della chiesa e della sua missione rivolta a tutti gli uomini. La celebrazione della veglia di Pentecoste al compiersi dei "cinquanta giorni" è un momento di ascolto della parola di Dio, di preghiera, di prolungata invocazione dello Spirito. Questo sussidio intende offrire la traccia per la celebrazione della veglia senza celebrazione dell'Eucaristia.