ESD-Edizioni Studio Domenicano: Domenicani
San Domenico e il mistero di un banchetto. La Tavola della Mascarella: storia, iconografia, significato
editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano
pagine: 112
La cosiddetta "Tavola della Mascarella" (cm 43 × 572), risalente al tempo della canonizzazione di san Domenico (luglio 1234),
I Domenicani tra decadenza, scisma e riforma nell'Italia del Nord dal 1300 al 1532. I conventi non-riformati
di Angelo Ottaviano Piagno
editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano
pagine: 400
I Frati Predicatori, abitualmente detti Domenicani, ricevono la conferma ufficiale da papa Onorio III nel 1216
Laici domenicani
di Domenico M. Abbrescia
editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano
pagine: 239
Introduzione ricca, variegata e appassionata della spiritualità e del carisma del laico domenicano
Frati, monache, laici e inquisitori. I domenicani nell'Italia del nord nel XIII secolo
di Angelo Ottaviano Piagno
editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano
pagine: 493
Nel 1216 papa Onorio III conferma l'Ordine dei Predicatori, comunemente detti Frati Domenicani
Le parole di san Domenico
di Domenico M. Abbrescia
editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano
pagine: 151
"Uomo evangelico": chi l'ha conosciuto così chiamava san Domenico
Una meditazione al giorno sulla passione di Gesù
di Louis Chardon
editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano
pagine: 424
Quest´opera si compone di 366 meditazioni molto brevi, una per ogni giorno dell´anno. Ogni meditazione inizia con una riflessione su di un brano del Vangelo della Passione e termina o con uno slancio affettivo che si propone di accendere in noi un amore di carità più intenso o con degli interrogativi che vogliono scuoterci dal torpore spirituale. Le meditazioni hanno l´obiettivo di rendere la nostra volontà e la nosra vita una cosa sola con Dio e di insegnarci l´arte di meditare.
La vita quotidiana di un convento medievale
di Pietro Lippini
editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano
pagine: 440
Martire per la fede. San Pietro da Verona domenicano e inquisitore
di Gianni Festa
editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano
pagine: 392
Catechismo per i non credenti
di Antonin-Gilbert Sertillanges
editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano
pagine: 408
San Vincenzo Ferreri apostolo e taumaturgo
di Ubaldo Tomarelli
editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano
pagine: 352
«Non ho inteso scrivere una vita di San Vincenzo