Feltrinelli: Real Cinema
A german life. La segretaria di Goebbels. DVD
editore: Feltrinelli
pagine: 16
Brunhilde Pomsel lavorò come segretaria, stenografa e dattilografa per il ministro della Propaganda nazista Joseph Goebbels
Nessuno può volare. DVD
di Riccardo Mastropietro
editore: Feltrinelli
pagine: 16
"Nessuno può volare" è un viaggio fisico, intellettuale ed emotivo, compiuto in Italia da Simonetta Agnello Hornby e dal figli
Restare vivi. Un metodo. DVD
di Erik Lieshout
editore: Feltrinelli
Dal suo giardino soleggiato di Miami, Iggy Pop legge «Rester vivant: méthode», il saggio poetico che Michel Houellebecq ha scr
Maurizio Cattelan: be right back. DVD
di Maura Axelrod
editore: Feltrinelli
In un panorama artistico controverso, cangiante, sfuggente, il provocatorio artista Maurizio Cattelan ha fondato la sua carrie
You never had it. Una serata con Bukowski. DVD
di Matteo Borgardt
editore: Feltrinelli
Charles Bukowski nella sua casa di San Pedro, in California
David Lynch. The art life
editore: Feltrinelli
pagine: 16
La confessione di un artista inclassificabile: regista, illustratore, pittore, musicista, che da quasi quarant'anni continua a
S is for Stanley. Trent'anni dietro al volante per Stanley Kubrick. DVD
di Alex Infascelli
editore: Feltrinelli
pagine: 16
"S Is For Stanley" è la storia di Emilio D'Alessandro, autista personale di Stanley Kubrick
Don't blink. Robert Frank. DVD
di Laura Israel
editore: Feltrinelli
Con le sue opere Robert Frank ha rivoluzionato i canoni della fotografia e del cinema indipendente, ritraendo la vera essenza degli Stati Uniti, documentando, fra gli altri, la Beat Generation e la carriera dei Rolling Stones, ed esplorando i legami familiari e l'amicizia, la memoria e la perdita. Robert Frank, che si è raramente concesso a interviste, accetta qui di essere ripreso dalla telecamera di Laura Israel, sua fidata collaboratrice, e si presenta con onestà e sincerità, scendendo nel suo io più solitario e nascosto. Il film lo racconta come artista e come uomo, dalle sperimentazioni cinematografiche oltre il documentario, ai progetti fotografici, fino alla vita privata, alle amicizie e alla drammatica perdita dei figli, per tracciare uno straordinario ritratto, poetico e ruvido al tempo stesso. Nel booklet: Una gallery di fotografie tratte dal film, la biofilmografia di Robert Frank e la genesi del documentario.
Mapplethorpe. Look at the pictures. DVD
editore: Feltrinelli
Solo la vita personale di Robert Mapplethorpe è stata più scandalosa delle sue fotografie. Questo film ne parla senza falso pudore. Grazie all'esclusivo accesso all'archivio dell'artista, i registi Randy Barbato e Fenton Bailey, vincitori dell'Emmy Award, ci aprono le porte della New York edonista e libertaria degli anni settanta, della sua scena gay e sadomaso, e della vita privata di Mapplethorpe, figura chiave della fotografia del ventesimo secolo. Con Mapplethorpe troviamo nel film anche Patti Smith, che di lui scriverà: "Su Robert è stato detto molto e molto altro si dirà. Verrà condannato e venerato, i suoi eccessi biasimati o romanzati. Alla fine la verità potrà essere ritrovata solo nella sua opera. Essa non svanirà". Nel booklet: immagini tratte dal film, note di regia.
Pussy Riot: a punk prayer. DVD
editore: Feltrinelli
Nel 2012, dopo controverse elezioni, Putin si è insediato per la terza volta al Cremlino come presidente della Federazione Russa e migliaia di cittadini sono scesi in piazza in tutto il paese per contestare la legittimità del suo governo. Tra la folla si è distinto un arrabbiatissimo gruppo di giovani punk rocker radicali-femministe, meglio conosciute come Pussy Riot. Alcune componenti del gruppo, armate di passamontagna colorati, calze, abiti estivi e strumenti musicali, sono entrate nella cattedrale più importante di Mosca e hanno dato vita a un concerto punk estremo. Nel giro di poche ore tre delle ragazze si sono ritrovate in carcere, imputate in un processo diventato uno show mediatico di proporzioni internazionali. Il film ripercorre le loro performance, gli scandali, il carcere, le polemiche internazionali, allargando l'obiettivo alla Russia di oggi e alle sue mutate istanze politiche.