Feltrinelli: Urra
Non riesco a farne a meno. La scienza dietro le nostre ossessioni
di Sharon Begley
editore: Feltrinelli
pagine: 285
Le compulsioni - così si definiscono tecnicamente gli impulsi, spesso irrefrenabili, a fare qualcosa - si dispongono lungo un
Vincere le delusioni. Contromosse per superarle e non farsi avvelenare la vita
editore: Feltrinelli
pagine: 142
Chi non ha conosciuto la delusione? Tutti ne abbiamo assaporato l'amarezza, di fronte al crollo di nostre aspettative o convin
Il bello di riscoprirsi umani. Istruzioni salvavita contro invidia, vergogna e competitività
di Olga Chiaia
editore: Feltrinelli
pagine: 128
Ci stressiamo per superare una temuta invisibilità o al contrario ci nascondiamo per evitare un'altrettanto temuta visibilità
Non ci sono problemi, solo soluzioni. Cambiare il punto di vista ti cambia la vita
di Virgile Stanislas Martin
editore: Feltrinelli
pagine: 87
Una vita senza problemi! E chi non la vorrebbe? Da un lato è utopia, si sa
La scienza della contentezza. Come raggiungerla e perché conviene più della felicità
di Christina Berndt
editore: Feltrinelli
pagine: 199
E voi? Non ne avete abbastanza di dover rispondere all"'obbligo della felicità"? Di dover sempre puntare a trarre il meglio da
Parlami ancora. Ritrovare il dialogo e l'intimità perduta
di Jo Eckardt
editore: Feltrinelli
pagine: 112
Come fare a superare i muri di gomma che ci dividono? Basta iniziare
Crea la vita che ami. Ritrova le tue risorse interiori e diventa ciò che sei
di Maurizio Pirero
editore: Feltrinelli
pagine: 160
Se vivi con la sensazione d'essere stanco e oberato da ciò che devi fare, di essere sottovalutato o non rispettato, di sprecar
Il segreto dei bambini ottimisti. Un nuovo principio educativo per crescerli realizzati, forti e capaci
di Alain Braconnier
editore: Feltrinelli
pagine: 228
"Cosa posso fare per i miei figli?", "Qual è il meglio che posso offrire loro?" A queste domande, che sintetizzano le mille pr
Una mente sempre giovane. Nove chiavi per ritornare vitali, brillanti, acuti e concentrati
editore: Feltrinelli
pagine: 284
Mantenere un'ottima memoria e un cervello sano e brillante: è l'auspicio che tutti ci rivolgiamo pensando a quando saremo in l
L'arte di prendere le decisioni giuste e agire di conseguenza
editore: Feltrinelli
pagine: 190
Scegliere e decidere è all'ordine del giorno, però spesso è così difficile e pure inevitabile. Tanto peggio poi se abbiamo la responsabilità di dover prendere decisioni che riverberano il loro esito non solo su noi stessi, ma anche su altri, familiari o sottoposti. Tuttavia, per fortuna, persino quando sembra di non avere scelta, abbiamo la facoltà di scegliere come affrontare situazioni non volute, imparando a fare la differenza tra ciò che dobbiamo accettare e ciò che possiamo influenzare. Il problema, che si tratti di questioni insignificanti o importanti, non è tanto cosa scegliere, ma come scegliere lucidamente ciò che ci renderà felici e soddisfatti, ciò che porterà davvero benefici, senza essere influenzati dal peso dell'educazione, dalle convenzioni sociali, dalle aspettative familiari o dal desiderio di piacere agli altri, sentimenti che molto spesso ci orientano verso la decisione sbagliata, quella che forse rimpiangeremo a vita. Con un approccio concreto ed esercizi pratici, le autrici ci guidano verso una migliore conoscenza di noi stessi, ci illustrano come fare la scelta giusta e, una volta presa, come agire coerentemente per arrivare a costruire una vita ricca e soddisfacente, in sintonia con ciò che desideriamo davvero o con gli obiettivi che intendiamo raggiungere.
Egoisti, egocentrici, narcisisti & Co. Guida per non soccombere a capi e colleghi tossici
di Barbel Wardetzki
editore: Feltrinelli
pagine: 159
Siete alle prese con capi egocentrici o poco rispettosi? Con manager preoccupati di mettersi in bella mostra e di mantenere, s
Il dono dell'imperfezione. Esplorare i limiti per trovare i talenti
di Alessandro Chelo
editore: Feltrinelli
pagine: 120
Mettendo in evidenza i danni prodotti dalla "pretesa" della perfezione nei più diversi ambiti - con se stessi, nell'amore, nell'amicizia, nella professione, in famiglia e in generale nella vita sociale - Alessandro Chelo ci scorta verso un autentico percorso di sviluppo personale, che presuppone il rifiuto dell'adesione a questo o quel "modello vincente" e l'accettazione e valorizzazione dei personalissimi talloni d'Achille che ciascuno di noi possiede. Pretendere il cambiamento attraverso l'eliminazione dei limiti si rivela infatti non solo illusorio ma anche un viatico per una vita infelice: le persone non diventano come vorremmo che fossero, ma possono diventare il meglio di ciò che sono. Vale per gli altri, vale per noi stessi. Quante volte osservandoci allo specchio, o guardandoci dentro, non ci piacciamo affatto? E quante volte rimproveriamo agli altri difetti e imperfezioni? Vorremmo avere una speciale gomma per cancellarli magicamente, i "difetti", immersi come siamo in un contesto in cui essere "perfetti" e rispondere alle aspettative altrui sono le chiavi del successo nel lavoro e nella vita. Alessandro Chelo sovverte questa idea: la ricerca della perfezione non indica la via per il miglioramento e per la realizzazione personale e professionale; al contrario, gli individui esprimono il meglio di sé dando luce alle proprie ombre.