Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Firenze University Press: Premio Tesi Di Dottorato

Epistolarum iuvenilium libri octo

di P. Candido Decembrio

editore: Firenze University Press

pagine: 514

L'epistolario in tre volumi di Pier Candido Decembrio rappresenta una fonte preziosa per la storia dell'Umanesimo settentrionale e, più in generale, della civiltà quattrocentesca. Il primo volume epistolare copre l'arco temporale 1423-1432 e le tematiche delle epistole ripercorrono tutti i punti del dibattito politico e letterario umanistico, dal Petrarca al Valla.
15,90

Produzione poetica e storia nella prassi e nella teoria greca di età classica

di Emilia Cucinotta

editore: Firenze University Press

pagine: 264

Nella Poetica, Aristotele ammette la storia tra i temi possibili per la poesia a condizione che il poeta raggiunga il piano dell'universale narrando eventi che rispettino le norme dell'eikos e dell'anankaion. Con l'alterazione della storia di Atene nel Menesseno e il poema di Solone su Atlantide nel Crizia Platone precorre la riflessione di Aristotele e riserva al racconto storico un ruolo centrale per la paideia dei cittadini. Nel V secolo, la poesia greca d'argomento storico, dai Persiani di Eschilo ai Persiani di Timoteo, anticipa nella prassi i temi che Platone e Aristotele svilupperanno sul piano teorico: l'intreccio tra il particolare della storia e l'universale della poesia, i modelli per la mimesis, l'adesione del destinatario tra eleos, phobos e geloion.
13,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.