Franco Angeli: Erica
Educazione alla legalità
editore: Franco Angeli
pagine: 226
Per tentare di fronteggiare la complessità della società contemporanea, questo volume non poteva che essere opera collettanea,
Educazione speciale. Dalla teoria all'azione
di Angelo Lascioli
editore: Franco Angeli
pagine: 240
Il testo mira a condurre il lettore dentro i processi dell'educazione speciale, ovvero all'interno di quelle che sono le rifle
Didattica, gioco e ambienti tecnologici inclusivi
di Valentina Pennazio
editore: Franco Angeli
pagine: 240
Il gioco, attività fondamentale della vita di ogni bambino e metodologia privilegiata nella Scuola dell'Infanzia, rischia di r
Ragazzi difficili. Pedagogia interpretativa e linee d'intervento
editore: Franco Angeli
pagine: 246
A distanza di oltre vent'anni dalla prima edizione (che a sua volta nasceva addirittura dalla rielaborazione di una ricerca de
Perdersi e ritrovarsi. Una lettura pedagogica della disabilità in età adulta
di G. Filippo Dettori
editore: Franco Angeli
pagine: 192
Ogni anno centinaia di persone cambiano il proprio modo di vivere e di essere a causa del sopraggiungere di malattie e/o incid
Formazione e spazi pubblici. Competenze e metodologie interculturali dagli spazi di vita
di Giusti Mariangela
editore: Franco Angeli
pagine: 194
L'isola di Lampedusa; un piccolo paese sulla Costa Brava; una stazione ferroviaria in India; alcuni contesti urbani di grandi
Disabilità dello sviluppo, educazione e cooperative learning. Un approccio interculturale
editore: Franco Angeli
pagine: 154
L'odierno contesto sociale caratterizzato da multiculturalismo, complessità e interdipendenza, non sempre positiva, impone ad
Prendersi cura della terza età. Valutare e innovare i servizi per anziani fragili e non autosufficienti
di Elena Luppi
editore: Franco Angeli
pagine: 144
Questo volume si focalizza sulla valutazione della qualità della cura nelle strutture per anziani fragili e non autosufficient
Pedagogia della devianza. Fondamenti, ambiti, interventi
editore: Franco Angeli
pagine: 240
Il tema della devianza, alimentato anche dalla sua ricorrente amplificazione multimediale (giornali, tv, internet, ecc
Le scritture professionali del lavoro educativo
di Biffi Elisabetta
editore: Franco Angeli
pagine: 160
Un professionista dell'educazione è chiamato a scrivere del proprio lavoro? E, in tal caso, tramite quali pratiche? Infine, qu
Cittadinanza attiva e cultura euromediterranea. Buone pratiche interculturali per una politica inclusiva
editore: Franco Angeli
pagine: 260
Di fronte a una cultura euromediterranea caratterizzata oggi da tensioni e violenze, osserviamo nondimeno come essa costituisc
Partecipare per apprendere l'intercultura a scuola
di Samantha Armani
editore: Franco Angeli
pagine: 144
La sempre più marcata trasformazione della nostra realtà in senso multiculturale richiede un approccio adeguato