Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Management Tools

Il processo di selezione e valutazione del potenziale. Come stendere un profilo descrittivo

di Emanuela Del Pianto

editore: Franco Angeli

pagine: 96

Delle diverse fasi che caratterizzano un processo di selezione e valutazione del potenziale, la stesura del profilo descrittiv
17,00

Marketing, comunicazione e relazioni pubbliche per gli studi professionali. Crescere tra etica e competizione

editore: Franco Angeli

pagine: 224

Chi non comunica è fuori gioco. Il "decreto Bersani" (legge 248 del 4 agosto 2006) ha riproposto come attuale il tema del marketing, della pubblicità e delle relazioni pubbliche per gli studi professionali. Ma è proprio la pubblicità lo strumento più adatto e coerente per comunicare le professioni? Siamo certi che non vi sia alcuna differenza tra comunicare un prodotto di largo consumo (un detersivo, una merendina) e comunicare un servizio intellettuale ad alto contenuto di conoscenza? Gli autori sono convinti del contrario e nel libro si propongono di chiarirne le differenze e le specificità. Il marketing (cui sono dedicati i primi due capitoli) non è una pratica sconveniente, non è uno stratagemma per professionisti in crisi, è un modo di stare sul mercato e di rispondere alle esigenze dei clienti. La credibilità e la reputazione (più dell'immagine) fanno parte degli obiettivi di comunicazione e le relazionali pubbliche (nella seconda parte) hanno il delicato compito di costruire la fiducia necessaria tra clienti e lo studio. Per relazionarsi positivamente con i clienti, per esercitare meglio la propria attività e per competere in modo etico e responsabile in un mercato sempre più veloce e globale, il professionista dovrà apprendere nuove abilità comunicative (nella terza parte): scrivere in maniera efficace, parlare in pubblico, saper ascoltare, organizzare una riunione efficace, negoziare e gestire un conflitto.
24,00

Dare vita alle strategie aziendali. Implementare con efficacia le strategie aziendali attraverso la valorizzazione delle risorse umane

di Marco Capozzo

editore: Franco Angeli

pagine: 176

Il libro individua nella gestione strategica l'unico modo per poter governare un'azienda e suggerisce ai manager d'esercitarla puntando senza riserve sulle risorse umane, capitalizzando le individualità presenti, al fine di cogliere i traguardi dell'azienda contemporaneamente al raggiungimento degli obiettivi di tutti coloro che la costituiscono. Implementare una strategia significa esortare tutte le risorse ad agire secondo una "vision" in ogni situazione, avvantaggiandosi delle capacità professionali dei propri colleghi e lavorando insieme non per il passato, né per il presente, ma soltanto per il futuro e per coloro che domani faranno parte dell'organizzazione e le consentiranno di vivere oltre. Per tendere ad un tale obiettivo, il libro propone una leadership incentrata sul coinvolgimento, basata sul lavoro di team dei manager, tra loro e con le loro risorse.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.