Franco Angeli: Psicologia sociale e clinica familiare
La mediazione familiare. Indicazioni e strumenti per accompagnare la transizione del divorzio
editore: Franco Angeli
pagine: 146
Come ci si può avvicinare alle conflittualità di coppia, oggi sempre più diffuse, in vista della riorganizzazione familiare do
Ricomporre famiglia. Tra ferite e risorse
editore: Franco Angeli
pagine: 196
Il testo è frutto di una collaborazione internazionale sul tema della ricomposizione familiare cui hanno partecipato nel corso
Il pentagramma relazionale. Le forme vitali nella psicoterapia familiare e di coppia
editore: Franco Angeli
pagine: 146
L'incontro tra menti nella stanza di terapia è un fenomeno ricco e complesso, un processo di progressiva sintonizzazione e cos
Il gruppo adottivo. Contesti istituzionali nell'intervento con le famiglie
editore: Franco Angeli
pagine: 128
La letteratura nazionale e internazionale sull'adozione è ricca di contributi e spunti di riflessione legati a diversi aspetti
Il dolore del divorzio. Terapia, mediazione e cura della famiglia separata
di Giancarlo Francini
editore: Franco Angeli
pagine: 254
La separazione e il divorzio sono esperienze molto diffuse che scuotono profondamente il senso stesso dell'esistenza
C'era una volta. Il metodo narrativo in terapia sistemica
editore: Franco Angeli
pagine: 128
Questo libro presenta un metodo di lavoro psicoterapeutico che utilizza il linguaggio immaginativo e metaforico del racconto fiabesco. Ma come si passa dalla fiaba tradizionale al racconto specificatamente inventato per i pazienti e le loro famiglie, in modo da raccoglierne la sofferenza e da restituirle senso? Queste ed altre questioni sono affrontate nel libro, partendo dal presupposto che i membri di una famiglia concorrono inconsciamente a costruire e a condividere un sistema di credenze e di valori, che gli autori chiamano "modello fondatore" che può ostacolare gravemente lo sviluppo degli individui e l'evoluzione della famiglia.
La consulenza tecnica familiare nei procedimenti di separazione e divorzio
editore: Franco Angeli
pagine: 336
Il volume presenta la teoria ed il metodo della Consulenza Tecnica Familiare nei procedimenti di separazione e divorzio. Esso è frutto del lavoro di un gruppo formato da clinici che da anni si confrontano - nella ricerca e nella pratica psicogiuridica - con i problemi che la Consulenza Tecnica presenta, con particolare attenzione alle innovazioni che la legge ha introdotto e all'idea di una genitorialità che si identifica e si realizza nella continuità dei legami generazionali. Al fondamento vi è la convinzione che la Consulenza Tecnica, pur rispettando rigorosamente i termini procedurali e la finalità conoscitiva definiti dal Codice, debba e possa essere intesa e realizzata come un vero e proprio lavoro clinico, in grado di produrre non solo una diagnosi statica dei dati di fatto, ma di valutare le risorse e le possibilità trasformative del sistema familiare. Il testo è indirizzato non soltanto agli psicologi ed agli psichiatri che sono interessati o che si occupano di Consulenza Tecnica (d'Ufficio o di Parte), ma anche a tutti i clinici e agli operatori sociali e giuridici che incontrano genitori e famiglie che stanno affrontando con difficoltà la separazione ed il divorzio.
Gruppi di parola per la cura dei legami familiari
editore: Franco Angeli
pagine: 208
"Perché siamo qui?": perché uno stesso evento critico ha attraversato la nostra famiglia
Spettri sul divano. Il ritorno degli antenati in psicoanalisi
di Giampaolo Lai
editore: Franco Angeli
pagine: 206
Negli ultimi decenni il tema dell'eternità e della resurrezione dei morti sono entrati di prepotenza sulla scena della psicoanalisi e della terapia familiare: l'eternità con l'allungamento delle cure oltre i limiti dei tempi infiniti; la resurrezione con il fenomeno sempre più frequente del ritorno degli antenati fra i loro discendenti, sia nei loro sogni, sia attraverso le medesime malattie del corpo che colpiscono i viventi come un tempo avevano colpito gli antenati. La tesi del libro è che i defunti che ritornano non sono una proiezione del discendente sopravvissuto, ma una presenza autonoma che torna al fine di dire ciò che ha da dire; la ragione principale di questo viaggio è la rivendicazione, che prende avvio dall'inattenzione, dall'indifferenza, dalla noncuranza dei viventi per le onoranze funebri che i morti aspettano e pretendono. La cura non passerà quindi attraverso i sentimenti di vergogna e di colpa dei sopravvissuti, ma si costruirà sui loro atti d'amore e misericordia dimenticati - una preghiera, un fiore, una conversazione muta - capaci di estinguere i debiti contratti e di convincere gli antenati a restare in pace nell'aldilà. Il materiale della ricerca si basa sulla presentazione e discussione di conversazioni con i pazienti, ma anche su richiami alla tradizione poetica e teatrale classica, da Omero a Eschilo a Seneca. Il libro è inoltre arricchito da una introduzione di Vittorio Cigoli.
Terapie di coppia. L'approccio integrativo e l'approccio relazionale-simbolico
editore: Franco Angeli
pagine: 336
Il testo presenta due approcci terapeutici ai disturbi e ai problemi di coppia, ciascuno dei quali ha sue matrici di pensiero,
Il viaggio iniziatico
Clinica dei corpi familiari
di Cigoli Vittorio
editore: Franco Angeli
pagine: 304
Il testo porta a compimento la ricerca clinica dell'autore sui "corpi familiari" iniziata negli anni Novanta del secolo scorso