Franco Angeli: Psicoterapie
Somatizzazione e adolescenza. Quando le emozioni sono sequestrate nel corpo
di Elisa Casini
editore: Franco Angeli
pagine: 208
Molti adolescenti esprimono la loro sofferenza attraverso sintomi fisici e lamentele somatiche prive di un riscontro medico og
Comunità terapeutiche per la salute mentale. Intersezioni
editore: Franco Angeli
pagine: 288
L'atmosfera globale che caratterizza la comunità terapeutica ha valenza simbolica e, quale sottofondo implicito della stessa comunità, è in grado di permeare processi ed interventi effettuati al suo interno. Nel volume vengono proposte riflessioni a partire dal vertice delle comunità che accolgono utenti dei servizi di salute mentale, significativi ma non esclusivi segmenti di un ben più articolato e complesso sistema di cure, con implicazioni di carattere epistemologico, clinico, etico, economico, legislativo: Quando possiamo parlare di "vere" comunità terapeutiche? Quale il crinale che differenzia queste da comunità/alloggio, case/famiglia, strutture residenziali di varia marca? Si possono ricondurre le risposte all'assetto giuridico-amministrativo, a quello economico, ai ruoli professionali, alle matrici culturali, alle diagnosi nosografiche? Vengono presentate esperienze da realtà pubbliche, private, cooperativistiche, miste, con l'accento principalmente su quell'accadere terapeutico/riabilitativo che si ripropone di rendere quei luoghi autentici spazi alchemici, capaci di operare le trasformazioni possibili.
I disturbi psichici nella globalizzazione. Dalla crisi del campo familiare ai sistemi di cura per dipendenze, anoressie e distruttività
di Francesco Comelli
editore: Franco Angeli
pagine: 144
Questo testo, rivolto a studenti universitari, psicologi, psicoterapeuti, psicoanalisti, psichiatri, riflette sul rapporto fra
Biosistemica: la scienza che unisce. Metodi e applicazioni in campo clinico e sociale
editore: Franco Angeli
pagine: 240
La Biosistemica nasce dall'opera di Jerome Liss, psichiatra e psicoterapeuta, agli inizi degli anni Ottanta e successivamente si propaga in Europa, Asia e America. Due le forti peculiarità della Biosistemica: la prima è data dalla costante integrazione di psicologia e neurobiologia. La seconda è data dal forte collegamento tra teoria e pratica, tra modelli e applicazioni: per un professionista della Biosistemica non basta, infatti, fare propri utili paradigmi; questi devono essere tradotti e trasformati in strumenti che sul campo possano alleviare sofferenze e disagi di individui e gruppi. Un libro per comprendere i funzionamenti difficili della nostra vita individuale e sociale, una bussola per meglio disporsi e aumentare le forme per stare bene nel corpo e nella mente, con gli altri, sui tre piani inclinati che in ogni istante ci vedono protagonisti di un fatidico intreccio: come "specie", come "persone" e come "società". Il libro rappresenta uno strumento di arricchimento professionale per psicologi e psicoterapeuti, counselor, operatori della relazione d'aiuto, educatori, ma vuole anche essere una fonte di ispirazione per quanti - come i formatori e consulenti nelle organizzazioni - sono interessati a una corretta comprensione del comportamento individuale e sociale, con le sue articolazioni del corpo e della mente.
Parlare d'amore. Psicologia e psicoterapia cognitiva delle relazioni intime
editore: Franco Angeli
pagine: 256
Fare psicoterapia è anche parlare d'amore: amore romantico, amore passionale, amore genitoriale, amore filiale, amore fraterno
Seminari clinici. La cassetta degli attrezzi dell'analista transazionale
di Michele Novellino
editore: Franco Angeli
pagine: 160
Questo manuale di metodologia e tecniche copre un vuoto molto avvertito nella comunità degli analisti transazionali: quello di
Psicoterapia evolutiva dell'adolescente
editore: Franco Angeli
pagine: 240
L'adolescenza, svincolatasi da anni dal ruolo di "Cenerentola della psicocanalisi", pone a psicologi e psicoterapeuti sfide im
Percorsi trasformativi in arteterapia. Fondamenti concettuali e metodologici, esperienze cliniche e applicazioni in contesti istituzionali
di Laura Grignoli
editore: Franco Angeli
pagine: 224
L'arteterapia va riscontrando un favore sempre crescente nell'ambito della cura. Quest'opera, oltre a chiarire le connessioni tra arte e intervento terapeutico, a svelare le competenze richieste ad una figura emergente come quella dell'arteterapeuta, è un invito ad "ascoltare" quello che la sofferenza ha da dire. L'originalità di questo approccio, da come si può evincere dalla parte dedicata alle esperienze, è che l'arteterapia non ha intenti esclusivamente riabilitativi o terapeutici nel senso medicale. Tutte le persone in qualche modo "soffrono" di non poter esprimere interamente se stesse. Non possono, perché non sanno di avere qualcosa da dire. Per integrarsi nella collettività e raggiungere degli scopi l'uomo deve esprimersi. Dunque, l'espressione riveste un'importanza capitale nella vita. Per farlo, l'essere umano mette in opera un insieme di mezzi e azioni congrui alla natura della sua espressione. C'è una strettissima relazione tra ciò che l'uomo vuole esprimere, ciò che egli può esprimere e ciò che si attende da questa espressione. Questo libro è rivolto non soltanto a psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, educatori , ma anche ad artisti e insegnanti, a chiunque sia curioso di interrogarsi su cosa spinge la coscienza ad immaginarsi un mondo altro, a chi dai retroscena della produzione artistica vuole individuarne il potere trasformativo e rigenerativo.
Il guaritore ferito. La vulnerabilità del terapeuta
editore: Franco Angeli
pagine: 192
Considerato all'inizio solo come un elemento di disturbo del processo terapeutico, il controtransfert ha assunto via via un ru
CostruirSi. Sviluppo e adattamento del sé nella normalità e nella patologia
editore: Franco Angeli
pagine: 224
Il testo si rivolge a quanti si interessano di psicologia clinica e di psicopatologia nell'approccio cognitivo e, in particola
Fototerapia psicocorporea. Il lavoro con le fotografie in psicoterapia corporea
di Riccardo Musacchi
editore: Franco Angeli
pagine: 138
Questo testo insegna la FotoTerapia psicocorporea, metodica strutturata dall'autore partendo dalle intuizioni di Judy Weiser,