Franco Angeli: Scienze della formazione. Manuali
Manuale di pedagogia generale. Fondamenti di una pedagogia culturale dell'anima
di Mario Pollo
editore: Franco Angeli
pagine: 304
Il sottotitolo di questo libro vuole rendere giustizia alla parola "animazione" che nella lingua italiana in questi ultimi qua
Ricerca educativa e formazione. Contaminazioni metodologiche
di Chiara Bove
editore: Franco Angeli
pagine: 272
Il volume affronta il tema dei nessi tra ricerca sul campo in educazione e formazione degli insegnanti e degli educatori, espl
La pedagogia tra sfide e utopie
editore: Franco Angeli
pagine: 400
Il volume raccoglie le più apprezzate voci italiane, tedesche e austriache chiamate a rivolgere il loro autorevole sguardo all
Gruppo di lavoro e lavoro di gruppo. Aspetti pedagogici e didattici
di Alberto Agosti
editore: Franco Angeli
pagine: 192
La dimensione gruppale rappresenta per ogni singola persona una miniera di opportunità, come pure un luogo di possibili rischi
Pensare e fare tirocinio. Manuale di tirocinio per l'educatore professionale
editore: Franco Angeli
pagine: 304
Cosa significa fare tirocinio per gli studenti che frequentano il Corso di laurea in Scienze dell'educazione? E cosa significa
Formazione ed etica delle professioni. Il formatore e la sua esperienza morale
di Daniele Loro
editore: Franco Angeli
pagine: 208
Il volume propone una riflessione sul senso dell'esperienza morale che il formatore di professione - ma la riflessione può ess
Concepire la nascita. L'esperienza generativa in prospettiva pedagogica
di Elisabetta Musi
editore: Franco Angeli
pagine: 256
Il libro presenta una riflessione sistematica e organica sulla nascita in chiave pedagogica
La formazione. Interpretazioni pedagogiche e indicazioni operative
editore: Franco Angeli
pagine: 272
L'insieme dei presupposti teorici, dei significati e delle pratiche che sostanziano il termine 'formazione' è assai complesso,
I ragazzi hanno aperto la gabbia del gorilla. Guida per apprendere attraverso le emozioni nella scuola superiore
di Fabrizio Boldrini
editore: Franco Angeli
pagine: 160
La rappresentazione classica dell'atto dell'apprendere rimanda alla metafora della fatica, ma è possibile trasmettere conoscenze e pratiche utilizzando il patrimonio creativo dei ragazzi e facendo quindi crescere insieme le loro abilità emotive e la loro capacità critica. Il sistema Lethe (learning through emotions), sperimentato in molte scuole secondarie europee e qui pubblicato in forma di piccolo manuale didattico, può essere uno spunto per far riflettere educatori e ragazzi sui modi dell'apprendere e del trasmettere i saperi. Nato dalle riflessioni relative agli studi sull'intelligenza emotiva di Mayer e Salovey, il progetto sperimentale, di cui questo libro è il racconto, ha voluto essere un contributo a cercare la chiave per liberare il gorilla della creatività dei ragazzi dalla sua gabbia di vecchi schemi e per permettergli di scorrazzare per i banchi mettendo in discussione, con la sua giocosità, le certezze del mestiere antico del fare scuola. Vedere, Capire, Viaggiare e Imparare attraverso le emozioni sono i passi di un sistema aperto per offrire spunti e indicazioni da utilizzare nella pratica quotidiana della trasmissione del sapere, in un confronto sempre più urgente con le espressioni attuali della creatività dei ragazzi. Perché il gorilla, che tale primitivo istinto rappresenta, possa essere anche un animale critico ed emotivamente maturo.
Lezioni di psicopedagogia
di Nando Filograsso
editore: Franco Angeli
pagine: 368
La ricerca di una rinnovata progettualità formativa, compatibile con le esigenze di una società complessa, largamente dominata
Il coordinamento pedagogico nei servizi socioeducativi
editore: Franco Angeli
pagine: 240
Da tempo, nel mondo dei servizi alla persona è emersa e si sta rafforzando l'esigenza di figure professionali capaci di assume
La sostenibilità didattico-formativa dell'e-learning. Social networking e apprendimento attivo
di Guglielmo Trentin
editore: Franco Angeli
pagine: 304
Il volume propone lo studio di alcuni casi reali centrati sull'apprendimento attivo e l'intensa interazione sociale, ingredien