Franco Angeli: Sociologia e ricerca sociale
Divenire, dover essere. Lessico della sociologia positivista
di Mario A. Toscano
editore: Franco Angeli
pagine: 336
La congiunzione inespressa. I criteri di selezione degli indicatori nella ricerca sociale
di Carmelo Lombardo
editore: Franco Angeli
pagine: 192
Un requisito fondamentale dell'attività scientifica è che tutte le operazioni svolte all'interno del processo d'indagine siano rese pubbliche e, quindi, ripetibili e controllabili. In ordine alla congiunzione concetto-indicatori, un tale requisito sembra non solo disatteso, stante la corrente letteratura metodologica sull'argomento, ma addirittura ignorato. Eppure la giustificazione di questa operazione diventa tanto più necessaria se solo si consideri l'imprescindibilità dell'indicatore ai fini della circoscrizione del referente empirico e, quindi, della valutazione dei rapporti di ricerca all'interno di una specifica comunità scientifica.
Concettualizzazione e spiegazione sociologica. Il modello nomologico-inferenziale e la sua applicabilità alle scienze sociali
di Antonio Fasanella
editore: Franco Angeli
pagine: 208
L'equivoco sistema. Soggetti, istituzioni e struttura sociale nelle prospettive funzionalistiche
di Paolo De Nardis
editore: Franco Angeli
pagine: 256
Il nuovo disordine mondiale. Introduzione all'analisi sociale delle relazioni internazionali
editore: Franco Angeli
pagine: 288
Sessualità e fertilità. Ipotesi, esiti e prospettive di ricerca
editore: Franco Angeli
pagine: 160
La scelta del contraccettivo nella coppia appare irriducibile al criterio di giudizio dell'efficacia strumentale, ovvero al criterio di minimizzazione del rischio di gravidanza. Si tratta invece di una scelta che ha a che vedere con il significato che l'impiego di un contraccettivo o di un altro riveste alla luce del tipo di sessualità vigente nell'ambito della relazione di coppia. Il volume, argomentando questa tesi e prospettando ulteriori esigenze conoscitive al riguardo, espone risultanze di ricerca ottenute dall'analisi dei resoconti dei colloqui clinici in materia contraccettiva, relativi a donne ospedalizzate, in vista di una "interruzione volontaria di gravidanza".